Scopri

Alcuni dei Segreti in Provincia di Avellino

architettura
Mirabella Eclano

Parco Archeologico Aeclanum

Sito dei resti romani di Aeclanum, nei pressi di Mirabella Eclano, in un parco archeologico che tracciano la storia dei luoghi.

Scopri >
castello
Castelvetere sul Calore

Castello longobardo di Castelvetere sul Calore

Maniero medievale e residenza gentilizia nel centro storico di Castelvetere sul Calore, in Campania. Il castello longobardo di Castelvetere sul Calore è un fortilizio ormai inglobato nell'abitato del paese.

Scopri >
chiesa
Solofra

Collegiata di San Michele Arcangelo

Chiesa principale di Solofra, in stile romanico.

Scopri >
architettura
Carife

Area archeologica di Carife

Le tracce del passato di Carife nei corredi tombali e nelle sepolture tra IV al III secolo a.C. un un'area archeologica di grande interesse. I rinvenimenti degli scavi sono visibili nel MAC di Carife.

Scopri >
architettura
Bagnoli Irpino

Complesso di San Domenico

Chiesa e monastero di grande bellezza, nel territorio di Bagnoli Irpino, in Campania.

Scopri >
libro
Frigento

Museo Civico Archeologico della Civiltà e del Territorio di Frigento

L'antica struttura di Palazzo De Leo è oggi chiamata ad ospitare la Casa della Cultura di Frigento, il MIFRACT. All'interno del Museo Civico Archeologico della Civiltà e del Territorio di Frigento, storia e arte convivono.

Scopri >