Provincia Avellino
Alta Irpinia Alto e medio Ofanto - Formicoso Alto e medio Sele Arianese Parco regionale Monti del Partenio e Avellino Parco regionale Taburno - Camposauro e Forche Caudine Valle del Picentino Valle dell'Irno Vulture Melfese
Avellino
CampaniaI Comuni in Provincia di Avellino
Alcuni dei Segreti in Provincia di Avellino
Trekking e canyoning nella fiumara di Tannera
Escursionismo, vita all'aria aperta, avventura e torrentismo nel territorio di Bagnoli Irpino.
Scopri >
Borgo antico di Corsano
Antico insediamento di Montecalvo Irpino, luogo di storia e d'altri tempi.
Scopri >
Museo della civiltà contadina di Paternopoli
Esposizione museale che mostra gli utensili e le tecnologie tra XVIII e XIX secolo nel campo della coltivazione dei campi.
Scopri >
Museo archeologico di Carife e della Baronia
La storia della Baronia e di Carife nei locali di una realtà espositiva imperdibile. I ritrovamenti degli scavi nel territorio campano sono ospitati nel MAC di Carife.
Scopri >
Palazzo della Dogana dei Grani
Luogo di storia oggi contenitore culturale, il palazzo della Dogana dei Grani è stato costruito nel XIX secolo.
Scopri >
Castello longobardo
Fortezza longobarda e residenza gentilizia, ora ripristinata nella suo splendore di maniero medievale, a Sant'Angelo dei Lombardi nell'avellinese. Il Castello longobardo è un antico maniero che domina sulla Valle dell'Ofanto.
Scopri >