Scopri

Alcuni dei Segreti in Provincia di Avellino

natura
Montecalvo Irpino

Bolle della Malvizza

Fenomeni naturali nei vulcani di fango della valle del Miscano.

Scopri >
tempio
Caposele

Santuario di San Gerardo Maiella

Luogo culto e chiesa di San Gerardo Martire e di Maria di Nazareth in località Materdomini, a Caposele.

Scopri >
gusto
Mirabella Eclano - Montecalvo Irpino - Ariano Irpino - Grottaminarda - Castel Baronia - Savignano Irpino - Paternopoli

Irpinia - Colline dell'Ufita DOP

Le tavole delle terre campane sono luoghi di deliziosa varietà di pietanze. L'olio extravergine di oliva Irpinia - Colline dell'Ufita è uno dei prodotti tipici dell'area avellinese, tutelato dal marchio DOP.

Scopri >
gusto
Ariano Irpino

Formaggio Caciocchiato

Tipicamente occhiolinato, il formaggio Caciocchiato è una delle prelibatezze campane, principalmente prodotto nell'area dell'Irpinia. Prodotto caseario dalla pasta gialla, ha un gusto delicato e riconoscibile.

Scopri >
natura
Bagnoli Irpino

Lago di Laceno

Lago all'interno del massiccio dei monti Picentini, nel territorio di Bagnoli Irpino.

Scopri >
Castello di Monteverde
Monteverde

Castello di Monteverde

Maniero longobardo nel borgo di Monteverde, in Campania. Al suo interno ha sede il Museo Interattivo del Grano.

Scopri >