Grottaminarda

Il territorio collinare che contraddistingue la porzione di Campania ove sorge Grottaminarda dona al paese una veduta gradevole, dall’andamento sinuoso. Borgo dalla storia risalente, è stato un feudo ambito e centro di rilievo, ospitando la Dogana aragonese a partire dalla seconda metà del XV secolo. Situato sulle vie che collegavano la Campania alla Puglia, Grottaminarda rappresentava uno snodo importante e luogo che lega la sua storia a Tommaso d’Aquino, la cui famiglia fu padrona del feudo. Oggi il paese gode di una campagna piacevole e di una città antica dalle architetture storiche di sicuro interesse, tra chiese e palazzi nobiliari.

Segreti a Grottaminarda
BANNER
Altri Segreti vicino a Grottaminarda