Mirabella Eclano

Radicata nel territorio già dal neolitico ed urbanizzata dai Sanniti, Mirabella Eclano ha accresciuto la propria importanza durante la dominazione dei Romani, dei quali divenne colonia. Situata sulla Via Appia, per la quale costituì punto di sosta e sede mercatale, pur avendo conosciuto momenti bui dovuti ai terremoti settecenteschi, durante il Regno delle Due Sicilie vide ripristinata la sua rilevanza. Il comune irpino è oggi un importante bacino storico-culturale, testimoniato dal Parco Archeologico di Aeclanum, dove è possibile vedere, tra le mura di fortificazione, le terme pubbliche, la piazza del macellum, botteghe ed abitazioni.

Segreti a Mirabella Eclano
BANNER
Altri Segreti vicino a Mirabella Eclano