Montemarano

Il borgo è una piacevole espressione di storicità, tra i vicoli si respira un’aria medievale, le strette vie si inerpicano sino a giungere al castello. Famoso per aver dato i natali ad una donna miracolata da San Francesco d’Assisi, scena raffigurata in un affresco di Giotto di Bondone sulla vita del venerabile umbro. A Montemarano, il letterato campano Giambattista Basile terminò di stilare la raccolta fiabesca dal nome di Lo cunto de li cunti, seicentesca opera che racconta cinquanta novelle medievali. Durante le festività paesane le strade di Montemarano si animano con danze sulle note della tarantella tipica del centro campano.

Segreti a Montemarano
BANNER
Altri Segreti vicino a Montemarano