Ariano Irpino

Paese di grande interesse sin dall’antichità, Ariano Irpino si ritiene abitato sin dall’età del bronzo ed insediamenti organizzati risalirebbero alla presenza sannitica nel territorio. Durante la dominazione romana il borgo accresce la propria rilevanza, con tre vie principali che ne lambiscono le terre. Via Minucia, Traiana ed Aemilia sono le strade commerciali e militari che attraversano Ariano Irpino, le quali resero la città campana un centro di spicco. La prosperità del paese non si arresta, continuando con l’epoca normanna, periodo in cui Ruggero II di Sicilia ne fa luogo di convocazioni delle assemblee note come assise di Ariano. Feudo di grande importanza, la sua storia intensa ha lasciato bellissime testimonianze nelle architetture, che, pur sollecitate dai terremoti novecenteschi, sono ancora oggi osservabili, rendendo la visita di Ariano Irpino una esperienza affascinante. Il centro avellinese perderà parte del nome passando da Ariano di Puglia alla denominazione attuale nel 1930.

Segreti a Ariano Irpino
BANNER
Altri Segreti vicino a Ariano Irpino