Bagnoli Irpino
I monti Picentini a farvi da sfondo, la valle del fiume Calore ad attorniarne l’abitato, Bagnoli Irpino appare al visitatore come un luogo incantato, un borgo dalla straordinaria storicità che ancora oggi si mostra fiera. In precedenza insediamento degli Irpini, popolazione italica sannitica, durante l’epoca romanica che seguì il centro visse un periodo di disgregazione, attenuato dalle dominazioni longobarda e normanna, che riunirono il tessuto urbano attorno al castello. Durante la feudalità il paese visse ancora un periodo di splendore e vitalità, pure artistica, che ne accompagna ai tempi odierni la notorietà.
Segreti a Bagnoli Irpino
BANNER