Paternopoli
Abitato stabilmente già in epoca preromanica da parte dei Sabini, il territorio di Paternopoli mostra numerose testimonianze nei ritrovamenti archeologici e nei rinvenimenti sepolcrali e abitativi. L’opera di incastellamento che permise la fortificazione del borgo si data posteriormente alla dominazione romana, nel periodo in presenza dei Normanni, e la crescita del paese ne fece feudo di rilievo. I palazzi scandiscono le vie del centro storico, passeggiando nei vicoli il palazzo Famiglietti, il palazzo de Iorio, le chiese di San Francesco, di San Giuseppe, creano una atmosfera di antico splendore.
Segreti a Paternopoli
BANNER