Carife
Vai ai SegretiIl territorio di Carife è stato sin dall’antichità luogo di insediamento umano organizzato, essendo presenti nella zona numerose tracce degli stanziamenti sanniti. Carife fu uno dei comuni centrali dell’area storico-geografica denominata Baronia, oggi il paese avellinese è uno dei borghi più interessanti da visitare, con una storia appassionante che le vie del centro testimoniano.
Il borgo campano è inserito in uno sfondo naturale gradevole, verdeggiante e vitale, veglia sulla Valle dell’Ufita e si erge sul contrafforte di Trevico; tra le terre di Carife ci sono alcune delle più interessanti bellezze dell’arianese, luogo di turismo lento ed esperienziale.

Carife
AvellinoI Segreti di Carife
Museo archeologico di Carife e della Baronia
La storia della Baronia e di Carife nei locali di una realtà espositiva imperdibile. I ritrovamenti degli scavi nel territorio campano sono ospitati nel MAC di Carife.
Scopri >
Palazzo marchesale di Carife
Il Palazzo marchesale di Carife è una delle pregevoli architetture del paese campano, una struttura la cui origine risale al X secolo, dall'ampio cortile ed i giardini incantevoli.
Scopri >
Area archeologica di Carife
Le tracce del passato di Carife nei corredi tombali e nelle sepolture tra IV al III secolo a.C. un un'area archeologica di grande interesse. I rinvenimenti degli scavi sono visibili nel MAC di Carife.
Scopri >Altri Segreti nei pressi di Carife
Scopri dove puoi Mangiare a Carife
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Scopri dove puoi Soggiornare a Carife
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune Guide Turistiche a Carife
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune attività che offrono Servizi a Carife
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune Informazioni Utili su Carife
Vuoi segnalarci qualcosa di utile da scrivere? Contattaci