Monteforte Irpino

Le terre del comune campano sono dall’antichità luogo di insediamento umano, la valle che ne ospita il centro urbano è protetta, verdeggiante. Il borgo antico si sviluppa durante il Medioevo, quando a seguito della conquista longobarda dei possedimenti dell’Impero romano, fu eretto un fortilizio difensivo attorno al quale venne costituito il centro urbano. del castello, costruito sulle spoglie di un castrum romano, sono ancora presenti i ruderi dell’ultima veste di residenza nobiliare, che sul finire del 1200 accolse Carlo I d’Angiò, in stato di abbandono dal XVI secolo. La stupenda veduta del paese è scandita dai suoi palazzi e dalle chiese affascinanti, oltre che, nella posizione preminente da cui proteggeva il borgo, dal castello.

Segreti a Monteforte Irpino
BANNER
Altri Segreti vicino a Monteforte Irpino