Montemiletto

Insediamento risalente, le terre di Montemiletto, fertili e bagnate dai fiumi Sabato e Calore, risultano abitate sin dalla preistoria. La costituzione di un impianto urbano, nonostante la scarsità di notizie, si fa riferire al Medioevo, epoca a cui si deve l’incastellamento, ancora oggi testimoniato dal fortilizio della Leonessa che alberga la porzione alte del colle ove si sviluppa il borgo antico. Quest’ultimo, di bella veduta, è uno dei luoghi più apprezzati della zona per la capacità di immergere il visitatore in una atmosfera di gradevole storicità. La veduta dal paese campano è suggestiva ed abbraccia le valli dei fiumi che ne scolpiscono il promontorio, regalando al viaggiatore una sensazione di tranquillità, data dall’andamento sinuoso dei colli che si scorgono.

Segreti a Montemiletto
BANNER
Altri Segreti vicino a Montemiletto