GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti
I segreti svelati
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Timpa di San Lorenzo
Natura e trekking nel territorio di Cerchiara di Calabria.
Scopri >
Trekking sul Monte Sellaro
Monte Sellaro, trekking verso la vetta. La cima più prossima alla costa ionica è una meta apprezzata per l'escursionismo, luogo ideale da cui osservare il sorgere del sole.
Scopri >
Complesso di Santa Teresa
Monastero e chiesa dedicati alla santa spagnola Teresa d'Avila, fondatrice dell'Ordine Secolare Carmelitano Teresiano.
Scopri >
Palazzo Farnese
Palazzo Farnese, gioiello rinascimentale dalla pianta pentagonale e dallo charme senza tempo, dalla pianta pentagonale e l'ampio cortile interno.
Scopri >
Eremo di Sant'Egidio
Nel territorio di Frosolone, l'eremo di Sant'Egidio, sobrio e splendidamente conservato luogo di culto nella campagna del Molise.
Scopri >
Borgo incantato di Molise
Molise, paese che ha donato il nome alla regione più recente d'Italia, borgo medievale dal fascino senza tempo.
Scopri >
Morgia Quadra
In località Colle dell'Orso, una esperienza naturalistica e sportiva per gli amanti dell'arrampicata da non perdere, nei pressi di Frosolone.
Scopri >
Sito archeologico di Monte Vairano
Ruderi di una antica città sannita, ritenuta essere Aquilonia, nel sito archeologico di Monte Vairano
Scopri >
Tratturello Camporeale-Foggia
Transumanza degli armenti, tradizione e cultura in un itinerario storico tra i più noti del Sud Italia, il Tratturello Camporeale-Foggia.
Scopri >
Palazzo baronale di Orsara di Puglia
Anticamente complesso abbaziale, dal XVI secolo divenne palazzo nobiliare della famiglia Guevara.
Scopri >
Concattedrale della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo
Concattedrale della Beata Vergine Assunta in Cielo, luogo di culto principale di Troia in stile romanico pugliese e basilica minore dagli anni Cinquanta.
Scopri >
Torre bizantina di Biccari
Elemento difensivo della prima metà del XII secolo e fortificazione della Via Traiana, la Torre bizantina di Biccari è un contenitore di storia della Puglia.
Scopri >
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese
Parco nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese, biodiversità e storia in Basilicata. Area verde dalla vocazione escursionistica, con ampi spazi dove trascorrere del tempo in relax con la famiglia, fare sport e praticare birdwatching.
Scopri >
Lago Pescara
Relax sulle sponde del Lago Pescara di Biccari, dalle chiare e fresche acque, e sulla panchina gigante, installata a breve distanza.
Scopri >
Parco Avventura di Spinoso
Adrenalina nella natura incantevole del lago Pietra del Pertusillo, nel territorio di Spinoso.
Scopri >
Lago Pietra del Pertusillo
Bacino artificiale dalle acque limpide e dalla natura rigogliosa del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese, nel territorio di Spinoso.
Scopri >
Chiostri dell'Abbazia di Montecassino
Passeggiata storica tra i Chioschi dell'Abbazia di Montecassino, monastero di Cassino affacciato sulla Valle del Liri e perla del frusinate.
Scopri >
Abbazia di Montecassino
Magnifico monastero benedettino sull'altura di Montecassino, nei pressi della città di Cassino, l'Abbazia di Montecassino è un luogo di straordinaria importanza religiosa ed architettonica e gioiello del Lazio.
Scopri >
Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Benedetto abate
Storica e grandiosa basilica all'interno del monastero di Montecassino, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Benedetto abate è un gioiello d'arte e simbolo della ricostruzione.
Scopri >
Rocca Janula
Rocca Janula, presidio militare solitario ed austero guardiano della città di Cassino e del Monastero di Montecassino.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.