Chiesa del Sacro Cuore di Gesù

Pescara (PE)

Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, oggi santuario intitolato al Divino Amore, è uno dei luoghi più gradevoli della città di Pescara.

Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, gioiello neoromanico di Pescara

Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, gioiello neoromanico di Pescara. La struttura risale all'ultimo quarto dell'Ottocento, quando fu presa la decisione di sostituire l'antica chiesa di Sant'Anna. L'incremento demografico, infatti, richiese l'adattamento del luogo sacro nell'abitato. 
Molto curata, la chiesa del Sacro Cuore di Gesù è una delle attrazioni pescaresi più amate, la cui bellezza esteriore trova spalla nella pregevolezza degli interni. Esternamente, la facciata è contraddistinta dalle colonne che congiungono i due ordini in cui è suddivisa. L'ampio rosone è ornato e scolpito, impreziosendo la veduta con elementi gotici. La tripartizione del prospetto è a salienti, con cuspidi che marcano le navate.
All'interno, la suddivisione in tre navate è scandita da una pilastratura elegante in stile goticheggiante. L'ambiente termina con un'abside caratterizzata da finestre a sviluppo verticale.
Dipinti e mosaici catturano lo sguardo del visitatore, estasiato per la purezza delle linee e per l'aura di religioso raccoglimento che si gode nella chiesa.

Creato:
Aggiornato: