Guarda i Segreti

Pescara

Pescara
Guarda i Segreti

Pescara

Pescara

Pescara, capoluogo della regione Abruzzo, è luogo dalla storia affascinante e risalente nel tempo, porto commerciale antico e centro di cultura. Benché la presenza umana sia documentata in tempi ben precedenti, i primi insediamenti organizzati si devono alle popolazioni italiche del periodo preromano, quando nella zona erano presenti Marrucini, Marsi, Vestini (che vi fondarono un villaggio) e Peligni, entrati in contatto con Roma durante le guerre sannitiche, combattute complessivamente tra IV e III secolo a.C. e che videro la sconfitta degli oppositori della Repubblica romana. Aternum, durante la vigenza dell’Impero romano Ostia Aterni, venne inglobata nello stesso, con concessione della cittadinanza ai Vestini e beneficiò dell’implemento della viabilità commerciale, risultando punto di passaggio della via consolare Tiburtina Valeria. Durante il Medioevo il centro abruzzese, divenuto nel frattempo Piscaria, fu oggetto di fortificazioni tese a renderlo un riferimento difensivo costiero; risale al XVI secolo la costruzione della fortezza, magnifica opera militare attraversata dal fiume Pescara (al tempo Piscarius), di grande importanza strategica per il Regno di Napoli ed in seguito delle Due Sicilie. Terminata la funzione bellica, la stessa venne adibita a struttura carceraria ed in seguito demolita, nel XIX secolo, poiché in cattive condizioni e per consentire lo sviluppo del tessuto urbano in vista dell’aumento demografico, perdurato sino agli ultimi decenni del Novecento.

Segreti a Pescara
BANNER
Altri Segreti vicino a Pescara