Pescara
Vai ai SegretiPescara, capoluogo della regione Abruzzo, è luogo dalla storia affascinante e risalente nel tempo, porto commerciale antico e centro di cultura. Benché la presenza umana sia documentata in tempi ben precedenti, i primi insediamenti organizzati si devono alle popolazioni italiche del periodo preromano, quando nella zona erano presenti Marrucini, Marsi, Vestini (che vi fondarono un villaggio) e Peligni, entrati in contatto con Roma durante le guerre sannitiche, combattute complessivamente tra IV e III secolo a.C. e che videro la sconfitta degli oppositori della Repubblica romana. Aternum, durante la vigenza dell’Impero romano Ostia Aterni, venne inglobata nello stesso, con concessione della cittadinanza ai Vestini e beneficiò dell’implemento della viabilità commerciale, risultando punto di passaggio della via consolare Tiburtina Valeria. Durante il Medioevo il centro abruzzese, divenuto nel frattempo Piscaria, fu oggetto di fortificazioni tese a renderlo un riferimento difensivo costiero; risale al XVI secolo la costruzione della fortezza, magnifica opera militare attraversata dal fiume Pescara (al tempo Piscarius), di grande importanza strategica per il Regno di Napoli ed in seguito delle Due Sicilie. Terminata la funzione bellica, la stessa venne adibita a struttura carceraria ed in seguito demolita, nel XIX secolo, poiché in cattive condizioni e per consentire lo sviluppo del tessuto urbano in vista dell’aumento demografico, perdurato sino agli ultimi decenni del Novecento.
                        
                        Pescara
PescaraI Segreti di Pescara
            
                Montepulciano d'Abruzzo
            
        
        Intenso, gustoso, dal profumo di frutti rossi e dal sapore armonico, il vino Montepulciano d'Abruzzo.
Scopri >
            
            
                Ponte del Mare
            
        
        Ponte del Mare, costruito sul finire degli anni Duemila, unisce le due sponde del fiume Pescara su cui si estende il capoluogo d'Abruzzo omonimo. Moderna struttura, parte della rete cicloturistica EuroVelo.
Scopri >
            
                Parco nazionale della Maiella
            
        
        Area naturalistica dalle vedute che si stagliano a perdita d'occhio dalle sue vette, dalla vegetazione vitale e dai boschi incantevoli.
Scopri >
            
            
                Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
            
        
        Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, oggi santuario intitolato al Divino Amore, è uno dei luoghi più gradevoli della città di Pescara.
Scopri >
            
            
                Cattedrale di San Cetteo
            
        
        Sede dell'arcidiocesi Pescara - Penne, è il principale luogo di culto del capoluogo abruzzese. Vi riposa la madre di Gabriele D'Annunzio.
Scopri >
            
                Musei diffusi, etnografici ed artistici
            
        
        Arte, storia ed evoluzione umana nella città di Pescara, luogo di cultura.
Scopri >Altri Segreti nei pressi di Pescara
Scopri dove puoi Mangiare a Pescara
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Scopri dove puoi Soggiornare a Pescara
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune Guide Turistiche a Pescara
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune attività che offrono Servizi a Pescara
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune Informazioni Utili su Pescara
Vuoi segnalarci qualcosa di utile da scrivere? Contattaci