Guarda i Segreti

Chieti

Chieti
Guarda i Segreti

Chieti

Chieti

La leggenda vuole il paese abruzzese fondato da Achille, eroe della mitologia greca, mentre gli studi storici farebbero risalire il centro alla popolazione italica dei Marrucini, avversari e poi alleati di Roma, con il nome di Teate. Durante il Medioevo si sviluppò il tessuto urbano di Teate, il dominio normanno incentivò la crescita del borgo che divenne capitale degli Abruzzi nel XII secolo, così inaugurando un periodo di floridità che si mantenne tale anche nelle successive presenze angioina ed aragonese. Luogo di cultura, contava accademie e scuole, pagò un ingente tributo durante l’epoca fascista ed il secondo conflitto mondiale, che vide Chieti città di primo piano nell’accoglienza delle genti, profughi e sfollati abruzzesi, gesto che valse la medaglia d’oro al Merito Civile. Le pregevolezze costruttive, i poli culturali, la bellezza delle vie che si snodano nella città antica, fanno del paese teatino un punto di sicuro interesse sulla mappa, vitale centro universitario.

Segreti a Chieti
BANNER
Altri Segreti vicino a Chieti