GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in relax
I segreti svelati in relax
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Parco regionale dei Castelli Romani
            
        
        Il Parco regionale dei Castelli Romani è un'area che occupa parte dei meravigliosi Colli Albani. Tra vette e splendidi borghi antichi, boschi ed architetture, rappresenta un'esperienza indimenticabile.
Scopri >
            
                Riserva naturale Salina
            
        
        La Riserva naturale Salina di Margherita di Savoia è uno dei luoghi pugliesi nei quali ambiente, storia e natura trovano una collocazione ideale, tra le meravigliose Terre Diomedee.
Scopri >
            
            
                Abbazia del Goleto
            
        
        L'abbazia del Goleto è un complesso meta di pellegrinaggi e dalle imponenti strutture architettoniche, eretto nel dodicesimo secolo nei pressi di Avellino a Sant'Angelo dei Lombardi.
Scopri >
            
            
                Monte Calvelluzzo
            
        
        Escursioni, trekking, vita all'aria aperta e sport sono alcune delle attività di cui il Monte Calvelluzzo è sinonimo.
Scopri >
            
                Lago Albano
            
        
        La natura dei Colli Albani nello splendido specchio d'acqua di origine vulcanica del Lago Albano. Perla del Parco regionale dei Castelli Romani, è un luogo di grande rilievo per la biodiversità che lo contraddistingue.
Scopri >
            
                Valico di Forca d'Acero
            
        
        Valico di Forca d'Acero, passo appenninico dalle molte attività da svolgere e luogo da vivere a pieno, nella natura tra Abruzzo e Lazio.
Scopri >
            
            
                Campitello Matese
            
        
        Campitello Matese, frazione del paese di San Massimo dove ha sede l'importante stazione sciistica e più volte tappa ciclistica del Giro d'Italia.
Scopri >
            
            
                Altopiano di Campitello di Sepino
            
        
        Campitello di Sepino, ambiente verde incontaminato del Molise. Pianoro situato ad oltre mille metri di altezza, con vista sul Monte Matese e dalla verdeggiante natura.
Scopri >
            
            
                Campitello di Roccamandolfi
            
        
        Distese erbose, boschi, vita all'aria aperta da godere tutto l'anno per una gita fuori porta, praticare escursionismo, assaporare la natura nel suo splendore. Campitello di Roccamandolfi è una meta immancabile.
Scopri >
            
            
                Pantano della Zittola
            
        
        Torbiera dalla fantastica fauna e dalla flora rigogliosa, il Pantano della Zittola è un'importante luogo naturalistico dell'area molisana di Montenero Val Cocchiara.
Scopri >
            
            
                Parco Fontana delle Brecce e Piana del Lago
            
        
        Complesso naturalistico che alterna boschi ad un bellissimo bacino dalle acque splendenti.
Scopri >
            
            
                Lago di Gallo
            
        
        Lago di Gallo, nel territorio di Gallo Matese, nei pressi di Letino, un fresco e pescoso invaso artificiale dove si pratica escursionismo e rigenerarsi.
Scopri >
            
            
                Lago di Barrea
            
        
        Acque fresche nelle quali immergersi, uno specchio d'acqua tra i più belli e tutta la natura del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise; il Lago di Barrea è un vitale luogo di escursionismo.
Scopri >
            
            
                Lago di Scanno
            
        
        Lago di Scanno, meraviglia naturale dalle verdi acque limpide, luogo ideale dove trascorre del tempo. Le sue sponde, riflettono la splendida natura appenninica d'Abruzzo.
Scopri >
            
            
                Riserva e Diga di San Giuliano
            
        
        Riserva naturale WWF protetta che tra le fronde dei suoi alberi svela un prezioso invaso artificiale, il Lago di San Giuliano.
Scopri >
            
            
                Riserva naturale guidata Gole del Sagittario
            
        
        Panorami mozzafiato ed una zona con area pic-nic e giardino botanico non lontano da Villalago, in Abruzzo. La Riserva naturale guidata Gole del Sagittario è un'area protetta dalla meravigliosa natura dai panorami incantevoli.
Scopri >
            
            
                Lago ed eremo di San Domenico
            
        
        Invaso artificiale dalle acque verdi ed intense, tappa imprescindibile tra Villalago e Scanno, il Lago di San Domenico ospita l'omonimo eremo.
Scopri >
            
            
                Santuario Maria Santissima del Monte Saraceno
            
        
        Tra natura e spiritualità, il santuario di Maria Santissima del Monte Saraceno è un luogo di culto rigenerante ed accogliente. Si erge sulla Val d'Agri e si anima durante i festeggiamenti mariani di maggio e settembre.
Scopri >
            
            
                Sport invernali sul monte Volturino
            
        
        Cima tra le più alte dell'Appennino Lucano, il Monte Volturino è meta ideale per sport invernali ed escursionismo in tutto il periodo annuale.
Scopri >
            
            
                Monte Volturino
            
        
        Attività all'aria aperta, avventura, relax sul Monte Volturino, vetta dell'Appennino Lucano che guarda sull'area montana della Basilicata. Una splendida meta sciistica ed escursionistica.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.