Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in relax

I segreti svelati in relax

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

natura
L'Aquila - Campo di Giove - Pescara - Fara San Martino - Guardiagrele - Pretoro

Parco nazionale della Maiella

Area naturalistica dalle vedute che si stagliano a perdita d'occhio dalle sue vette, dalla vegetazione vitale e dai boschi incantevoli.

Scopri >
natura
Calcata

Parco regionale valle del Treja

Affluente del Tevere, il fiume Treja regala grandi emozioni ed avventure all'interno del rigoglioso Parco regionale, ove è possibile praticare escursionismo, torrentismo e birdwatching.

Scopri >
libro
Cassino

Terme Varroniane

Complesso termale dove storia e relax si incontrano, le Terme Varroniane sorgono nel territorio di Cassino. Le acque benefiche sono consigliate per la cura delle patologie renali e gastriche.

Scopri >
natura
San Donato Val di Comino

Valico di Forca d'Acero

Passo appenninico dalle molte attività da svolgere e luogo da vivere a pieno.

Scopri >
natura
Venafro

Oasi WWF Le Mortine

Parco fresco e rigenerante vicino Venafro.

Scopri >
Cascate di San Fele
San Fele

Cascate di San Fele

Derivate dal torrente Bradano, creano un'oasi ombreggiata e dall'aria fresca e pura. Le Cascate di San Fele si snodano attraverso alcuni percorsi naturalistici.

Scopri >
Sagra della Castagna
Rapolla

Sagra della Castagna

Festa di metà ottobre del comune di Rapolla, in Basilicata, la Sagra della Castagna è un appuntamento a base di folklore, gusto e tradizione.

Scopri >
natura
Rapolla

Terme di Rapolla

Complesso termale di Rapolla, piccolo ma prezioso borgo del potentino. Le acque delle Terme di Rapolla nascono nel Monte Vulture, nella vitale Lucania.

Scopri >
Santuario di Montevergine
Mercogliano

Santuario di Montevergine

Complesso monastico voluto da San Guglielmo di Vercelli, meta di pellegrinaggi.

Scopri >
natura
Calabritto - Campagna

Oasi WWF del Monte Polveracchio

Area naturale protetta dove praticare escursioni, birdwatching e vivere avventure all'aria aperta.

Scopri >
natura
Campagna

Oasi e lago di Persano

Area umida protetta dalla vegetazione rigogliosa e che al suo interno ospita un lago artificiale dalle verdi acque, nel territorio della Riserva naturale Foce Sele - Tanagro.

Scopri >
libro
Campagna

A' Chiena

A' Chiena, evento estivo della città di Campagna, dove storia e divertimento si accolgono in un appuntamento da non perdere.

Scopri >
natura
Nusco

Belvedere Porta Molino

Stupendo affaccio sulla Campania, a Nusco il belvedere Porta Molino è un'attrazione di grande fascino paesaggistico. Balconata sull'Irpinia.

Scopri >
natura
Conza della Campania

Lago di Conza, Oasi WWF

Lago artificiale all'interno di un'oasi WWF, nel territorio del paese di Conza della Campania, in provincia di Avellino.

Scopri >
libro
Calitri

Sponz Fest

Kermesse artistica tra musica, proiezioni, letture, attività alla natura. Lo Sponz Fest è coordinato dal direttore artistico Vinicio Capossela

Scopri >
natura
Monteverde

Foresta Mezzana

Foresta Mezzana, la natura lussureggiante dell'Alta Irpinia attornia il Lago di San Pietro, in località Monteverde. Bagnata dall'Ofanto, è luogo di rigogliosa flora autoctona.

Scopri >
natura
Monteverde

Lago di San Pietro

Lago artificiale integrato nella verdeggiante Foresta Mezzana, a Monteverde, in provincia di Avellino.

Scopri >
natura
Muro Lucano

Belvedere San Nicola

Un maestoso balcone sulla città antica di Muro Lucano e sulla vallata sottostante.

Scopri >
Parco della Grancia
Brindisi Montagna

Parco della Grancia

Parco storico rurale dalle infinite attività praticabili in un contesto naturalistico immersivo.

Scopri >
natura
Bagnoli del Trigno

Parco delle Morge

Area naturale e parco dove ammirare le morge del cenozoico, il Parco delle Morge è un'attrazione naturalistica di Bagnoli del Trigno.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.