GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti
I segreti svelati
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Tempio delle Tavole Palatine
Magnifici resti del luogo di culto dedicato ad Hera nella valle del Metapontino, colonia greca.
Scopri >
Castello di Lagopesole
Maniero di Castel Lagopesole, splendida residenza degli Svevi. Il Castello di Lagopesole è un contenitore culturale e luogo di misteriose leggende.
Scopri >
Santuario di Santa Maria del Carmine
Sul Monte Carmine, un luogo di culto con affaccio sul belvedere basilisco: il santuario di Santa Maria del Carmine è un antico punto di devozione dei reduci delle Crociate.
Scopri >
Monte Carmine
Paesaggi a perdita d'occhio nel cuore della Basilicata, il Monte Carmine è lo spartiacque dei fiumi Sele, Ofanto e Basento.
Scopri >
Monastero di Santa Maria degli Angeli e dei Riformati
Monastero di Santa Maria degli Angeli e dei Riformati, luogo di culto dalla lunga storia e che si appresta a divenire contenitore culturale.
Scopri >
Ponte Musmeci
Ponte dall'incantevole andamento architettonico della struttura che lo sorregge, opera dell'ingegner Musmeci.
Scopri >
Faggeta vetusta dei Monti Cimini
Faggeta secolare, luogo di battaglie storiche ed oggi di grande relax, perfetta per escursionismo, biking, vita all'aria aperta.
Scopri >
Castello Orsini di Soriano nel Cimino
Palazzo storico e residenza nobiliare di origine duecentesca, il castello Orsini di Soriano nel Cimino è oggi sede della pinacoteca del paese.
Scopri >
Palazzo Orsini di Bomarzo
Palazzo Orsini, struttura storica nobiliare costruita inglobando l'antico castello, è uno scrigno di storia e un luogo dal panorama rigenerante.
Scopri >
Parco dei Mostri
Giardino cinquecentesco costellato di particolari e misteriose sculture, il Parco dei Mostri è una delle attrazioni più fascinose di Bomarzo.
Scopri >
Duomo di Bomarzo
Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo, luogo di culto principale e duomo di Bomarzo.
Scopri >
Riserva naturale Lago di Vico
Trekking, parapendio, deltaplano e birdwatching, vita all'aria aperta e balneazione nella Riserva naturale Lago di Vico.
Scopri >
Villa Lante a Bagnaia
Nella splendida frazione di Viterbo, Bagnaia, le eleganti palazzine ed il magnifico giardino di Villa Lante ammaliano lo sguardo e rimangono nel cuore.
Scopri >
Via Francigena a Viterbo
Via Francigena, antico sistema viario che alla Francia collegava Roma e la Puglia, utilizzata per i pellegrinaggi in Terrasanta e durante le Crociate.
Scopri >
Museo nazionale etrusco di Viterbo
Museo nazionale etrusco di Viterbo, offerta espositiva che apre una finestra sulla popolazione italica degli Etruschi e sulla loro civiltà.
Scopri >
Palazzo dei Papi di Viterbo
Palazzo dei Papi di VIterbo, splendida costruzione storica, principalmente conosciuta per il primo e più lungo Conclave e per la permanenza del papato per ventiquattro anni.
Scopri >
Cattedrale di San Lorenzo
Cattedrale di San Lorenzo, il monumentale duomo di Viterbo dagli stili perfettamente in armonia tra loro.
Scopri >
Lago di Bolsena
Lago vulcanico più esteso in Europa, dalle acque placide e dalle bellissime spiagge scure, il Lago di Bolsena è meta di sport e relax.
Scopri >
Torre Provenzale
Torre Provenzale di San Marco dei Cavoti, costruzione del XIV secolo oggi adibita a torre campanaria per la chiesa di San Marco.
Scopri >
Museo della pubblicità, del packaging e del commercio
Polo museale diviso tra Museo della Pubblicità, del Packaging e del Commercio e Museo Osservatorio Didattico E di Ricerca sul Novecento (MODERN).
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.