GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti
I segreti svelati
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Parco archeologico di Termitito
Scanzano Ionico è un luogo di storia, dove le architetture senza tempo deliziano il visitatore; il Parco archeologico di Termitito è una delle attrazioni del territorio materano.
Scopri >
Archeoparco di Andriace
All'interno del bosco di Andriace, l'Archeoparco è un luogo dove la storia si può toccare con mano. Il parco archeologico di Montalbano Jonico ospita laboratori didattici per tutte le età.
Scopri >
Riserva dei Calanchi di Montalbano Jonico
Formazioni rocciose a picco sui campi della Basilicata, un'esperienza suggestiva e naturalisticamente formativa.
Scopri >
Castello di Melfi
Fortezza normanna melfitana dalle dieci torri e custode del Sarcofago di Polla. Il Castello di Melfi è sede del Museo archeologico nazionale del Melfese e luogo dove nel 1231 fu promulgata la Costituzione di Melfi.
Scopri >
Museo archeologico nazionale della Siritide
Il Museo archeologico nazionale della Siritide di Policoro è un tuffo nella storia della Basilicata e delle civiltà magnogreche ed italiche nel Sud Italia.
Scopri >
La cinta muraria e le porte di Melfi
Viaggio nella fortificazione del paese, la cinta muraria e le porte di Melfi erano le difese del borgo che ancora oggi si mostrano nella loro imponente forma.
Scopri >
Sagra della Varola
Sagra della Varola, evento che festeggia il delizioso Marroncino di Melfi, prelibatezza tipica del paese.
Scopri >
Parco naturale regionale del Vulture
Parco naturale regionale del Vulture, area protetta alle pendici del Monte Vulture, tra boschi sterminati ed i meravigliosi Laghi di Monticchio.
Scopri >
Tempio delle Tavole Palatine
Magnifici resti del luogo di culto dedicato ad Hera nella valle del Metapontino, colonia greca.
Scopri >
Castello di Lagopesole
Maniero di Castel Lagopesole, splendida residenza degli Svevi. Il Castello di Lagopesole è un contenitore culturale e luogo di misteriose leggende.
Scopri >
Santuario di Santa Maria del Carmine
Sul Monte Carmine, un luogo di culto con affaccio sul belvedere basilisco: il santuario di Santa Maria del Carmine è un antico punto di devozione dei reduci delle Crociate.
Scopri >
Monte Carmine
Paesaggi a perdita d'occhio nel cuore della Basilicata, il Monte Carmine è lo spartiacque dei fiumi Sele, Ofanto e Basento.
Scopri >
Monastero di Santa Maria degli Angeli e dei Riformati
Monastero di Santa Maria degli Angeli e dei Riformati, luogo di culto dalla lunga storia e che si appresta a divenire contenitore culturale.
Scopri >
Ponte Musmeci
Ponte dall'incantevole andamento architettonico della struttura che lo sorregge, opera dell'ingegner Musmeci.
Scopri >
Faggeta vetusta dei Monti Cimini
Faggeta secolare, luogo di battaglie storiche ed oggi di grande relax, perfetta per escursionismo, biking, vita all'aria aperta.
Scopri >
Castello Orsini di Soriano nel Cimino
Palazzo storico e residenza nobiliare di origine duecentesca, il castello Orsini di Soriano nel Cimino è oggi sede della pinacoteca del paese.
Scopri >
Palazzo Orsini di Bomarzo
Palazzo Orsini, struttura storica nobiliare costruita inglobando l'antico castello, è uno scrigno di storia e un luogo dal panorama rigenerante.
Scopri >
Parco dei Mostri
Giardino cinquecentesco costellato di particolari e misteriose sculture, il Parco dei Mostri è una delle attrazioni più fascinose di Bomarzo.
Scopri >
Duomo di Bomarzo
Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo, luogo di culto principale e duomo di Bomarzo.
Scopri >
Riserva naturale Lago di Vico
Trekking, parapendio, deltaplano e birdwatching, vita all'aria aperta e balneazione nella Riserva naturale Lago di Vico.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.