Valle di Mezzo e sentieri CAI monti delle Mainarde

Castel San Vincenzo (IS)

Area verde dove hanno inizio gli itinerari che portano verso il gruppo montano delle Mainarde, alcuni di questi indicati dal Club Alpino Italiano. L'oasi delle Mainarde racchiude in sé lo splendido Lago di Castel San Vincenzo.

Valle di Mezzo e sentieri CAI monti delle Mainarde nel territorio di Castel San Vincenzo

Luogo di bellissima presenza verde, dalle vedute sterminate sui monti, Valle di Mezzo è il punto da cui è possibile intraprendere i sentieri che portano sino alle vette del gruppo montuoso delle Mainarde. Il versante molisano del massiccio è meta di molte escursioni che ne accarezzano il territorio sino a visitare le cime, tra cui quella del Monte Mare, che con i suoi duemilacentosessanta metri di altezza svetta imponente e si erge come punta maggiore.
Trekking ed avventura si prendono per mano e dalla Valle di Mezzo si inerpicano le vie per salire in montagna, anche per mezzo delle strade identificate dal Club Alpino Italiano, mentre l’area è attrezzata e consente una sosta per briefing pre-escursione oppure per incentrarvi un momento all’aria aperta, magari con gli amici o con la famiglia.

Risalendo la vallata, si incontrano le forme montane, protagoniste dell’Oasi delle Mainarde, dove è possibile esplorare l’ambiente verde a cavallo tra Molise e Lazio, percorrendo gli itinerari CAI. La natura è rigogliosa, boschiva, si lascia vivere a pieno e passeggiare immersi nel suo spettacolo è una piacevole attività.  Inoltre, uno degli itinerari porta a raggiungere l’eremo di San Michele a Foce, bellissima costruzione di origine duecentesca e luogo di culto dalla veduta suggestiva.
Le vette delle Mainarde costituiscono uno sfondo naturalistico incantevole, area dove la vita all’aria aperta si gode sotto una diversa luce. Alle ammalianti vette dell’Appennino Centrale, si uniscono esperienze indimenticabili tra borghi ed edifici storici.

Valle di Mezzo CAI

Creato:
Aggiornato: