GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in villetta-barrea
I segreti svelati in villetta-barrea
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
![Casa del Leone e Pinacoteca Civica](/storage/uploads/post/140/xcardmodern_625ea04d6a64a_palazzo-de-petra-castel-di-sangro.jpg.pagespeed.ic.ZBoAcm-g3U.jpg)
Casa del Leone e Pinacoteca Civica
Il Palazzo De Petra, storica abitazione nel centro storico di Castel di Sangro ospita la Pinacoteca Civica Patiniana.
Scopri >
Ex convento della Maddalena
Oggi complesso museale, l'ex convento convertito è poco distante da Castel di Sangro, in Abruzzo.
Scopri >
Museo civico aufidenate
Museo inserito nel complesso dell'ex convento della Maddalena, che ospita anche collezioni storiche e medievali, War Museum e Museo internazionale della pesca a mosca.
Scopri >![Civita e castello medievale di Castel di Sangro](/storage/uploads/post/143/xcardmodern_625eaec1e9ad3_vista-civita-alta-castel-di-sangro.jpg.pagespeed.ic.1JaEiWyUS6.jpg)
Civita e castello medievale di Castel di Sangro
Città antica del paese dell'aquilano e roccaforte del XI secolo sul Colle San Giovanni.
Scopri >![Lago di Barrea](/storage/uploads/post/230/xcardmodern_6299de551165d_lago-di-barrea.jpg.pagespeed.ic.KfxSY4hOQX.jpg)
Lago di Barrea
Acque fresche nelle quali immergersi, uno specchio d'acqua tra i più belli e tutta la natura del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise; il Lago di Barrea è un vitale luogo di escursionismo.
Scopri >
Antiquarium della Civiltà Safina
Mostra permanente dei ritrovamenti della necropoli di Colleciglio, l'Antiquarium della Civiltà Safina è una realtà museale che traccia la storia dell'antico stanziamento sannita.
Scopri >
Palazzo De Petra e Pinacoteca Civica
Palazzo rinascimentale ove ha sede la Pinacoteca Civica Teofilo Patini di Castel di Sangro.
Scopri >
Borgo medievale di Roccacinquemiglia
Frazione di Castel di Sangro dal fascino medievale, Roccacinquemiglia è un borgo dalle antiche mura ciclopiche e dalle architetture storiche.
Scopri >
Attività a cavallo nel Ranch Brionna
Ranch all'americana che offre la possibilità di vivere la natura con corsi di equitazione e giornate a cavallo.
Scopri >![Quad ed escursioni da Ranch Brionna](/storage/uploads/post/150/xcardmodern_62277c78d80a0_.jpg.pagespeed.ic.F_DK2srxQS.jpg)
Quad ed escursioni da Ranch Brionna
Bellissime escursioni ed avventure su quad nella Val di Sangro, organizzate da Ranch Brionna, a
Scopri >![Basilica di Santa Maria Assunta](/storage/uploads/post/262/xcardmodern_625eac7135f3f_cattedrale-di-castel-di-sangro.jpg.pagespeed.ic.lysO7Mwjzv.jpg)
Basilica di Santa Maria Assunta
Monumento nazionale dai primi del '900, la basilica di Castel di Sangro rappresenta il principale luogo spirituale del paese abruzzese.
Scopri >![Lago di Castel San Vincenzo](/storage/uploads/post/226/xcardmodern_635fcfb0dfc19_lago-di-castel-san-vincenzo.jpg.pagespeed.ic.TcKVBqBQJc.jpg)
Lago di Castel San Vincenzo
Invaso artificiale dalla bellissima vegetazione e le meravigliose acque nel Parco nazionale di Abruzzo Lazio e Molise, il Lago di Castel San Vincenzo è un'occasione di vita all'aria aperta da non perdere.
Scopri >![Giro in barca elettrica sul lago di Castel San Vincenzo](/storage/uploads/post/408/xcardmodern_635fd00cedbd2_lago-castel-san-vincenzo.jpg.pagespeed.ic.PiQnA673yJ.jpg)
Giro in barca elettrica sul lago di Castel San Vincenzo
Basso impatto ambientale per una gita rigenerante sul Lago di Castel San Vincenzo, in Molise.
Scopri >![Valle di Mezzo e sentieri CAI monti delle Mainarde](/storage/uploads/post/793/xcardmodern_635fcde155f36_valle-di-mezzo.jpg.pagespeed.ic.g0Ixf1sjxM.jpg)
Valle di Mezzo e sentieri CAI monti delle Mainarde
Area verde dove hanno inizio gli itinerari che portano verso il gruppo montano delle Mainarde, alcuni di questi indicati dal Club Alpino Italiano.
Scopri >![Castello di Alfedena](/storage/uploads/post/232/xcardmodern_6299d821839eb_castello-di-alfedena.jpg.pagespeed.ic.prca6afW-w.jpg)
![Acropoli di Aufidena](/storage/uploads/post/233/cardmodern_629a02ffda312_acropoli-alfedena.jpg)
Acropoli di Aufidena
Sito archeologico della città di Aufidena, centro sannita, composto da un'acropoli e dalle sepolture, in un percorso di grande effetto.
Scopri >![Chiesa dei Santi Pietro e Paolo](/storage/uploads/post/234/cardmodern_6299d9a7bd212_chiesa-alfedena.jpg)
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa romanica duecentesca, restaurata nel secondo dopoguerra, nel centro storico di Alfedena. La chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Alfedena è un luogo di culto dall'aspetto puro e rigenerante.
Scopri >![Chiesa di San Giovanni Battista](/storage/uploads/post/263/xcardmodern_625eb39412282_chiesa-san-giovanni-battista-castel-di-sangro.jpg.pagespeed.ic.tEUqO3Kbm4.jpg)
Chiesa di San Giovanni Battista
Rasserenante chiesa quattrocentesca, ospita al suo interno opere d'arte religiosa ed una splendida ancona dai colori vitali.
Scopri >![Eremo di San Michele a Foce](/storage/uploads/post/227/xcardmodern_635fceb21ec58_eremo-san-michele-a-foce.jpg.pagespeed.ic.GcWbanMB9u.jpg)
Eremo di San Michele a Foce
Luogo di culto eremitico sul fianco di una delle cime del massiccio montuoso delle Mainarde, dedicato al culto di San Michele Arcangelo.
Scopri >
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Complesso abbaziale monumentale composto da basilica e cripta, l'abbazia di San Vincenzo al Volturno è un rigenerante luogo di culto dalla natura circostante viva e rigenerante.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.