Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti

I segreti svelati

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Cattedrale di San Cetteo
Pescara

Cattedrale di San Cetteo

Sede dell'arcidiocesi Pescara - Penne, è il principale luogo di culto del capoluogo abruzzese. Vi riposa la madre di Gabriele D'Annunzio.

Scopri >
Museo casa natale di Gabriele D'Annunzio
Pescara

Museo casa natale di Gabriele D'Annunzio

Casa natale del Vate, luogo dove riscoprirne la giovinezza e la grandezza.

Scopri >
Architetture storiche ortonesi
Ortona

Architetture storiche ortonesi

Luogo dal passato intenso, Ortona stupisce per le sue architetture storiche, tra chiese, monumenti, palazzi nobiliari, strutture militari e vie dal sapore antico.

Scopri >
Castello Pignatelli di Montecalvo Irpino
Montecalvo Irpino

Castello Pignatelli di Montecalvo Irpino

Maniero posizionato sulla cima del colle ove si apre il paese campano, dall'aspetto fiero e monumentale.

Scopri >
Parco Archeologico Aeclanum
Mirabella Eclano

Parco Archeologico Aeclanum

Sito dei resti romani di Aeclanum, nei pressi di Mirabella Eclano, in un parco archeologico che tracciano la storia dei luoghi.

Scopri >
Cattedrale di San Nicola di Mira
Lungro

Cattedrale di San Nicola di Mira

La cattedrale di San Nicola di Mira è il luogo di culto principale di Lungro, sede dell'Eparchia e struttura dall'imponente facciata.

Scopri >
Castello di Siconolfo
Grottole

Castello di Siconolfo

Maniero di imponente fattezza e dal fascino solitario, il castello di Siconolfo prende il nome dal principe longobardo di Salerno. Situato su di una collina, guarda le valli dei fiumi Basento e Bradano.

Scopri >
Castello d'Aquino
Grottaminarda

Castello d'Aquino

Fortilizio difensivo medievale, durante il periodo di dominazione dei d'Aragona divenne residenza nobiliare. Il castello lega la sua storia a Tommaso d'Aquino, la cui famiglia fu feudataria di Grottaminarda.

Scopri >
Museo delle Arti e delle Tradizioni Arbëreshë
Firmo

Museo delle Arti e delle Tradizioni Arbëreshë

Cultura che si tramanda, quella della popolazione italo-albanese, nel Museo delle Arti e delle Tradizioni Arbëreshë di Firmo.

Scopri >
Museo diocesano e del Codex
Corigliano-Rossano

Museo diocesano e del Codex

Rossano, frazione di Corigliano-Rossano, è luogo di storia ed il Museo diocesano e del Codex ospita l'antico evangelario manoscritto, il Codex Purpureus Rossanensis.

Scopri >
Oratorio di San Marco
Corigliano-Rossano

Oratorio di San Marco

Eretto nel X secolo, la struttura monastica bizantina dell'Oratorio di San Marco si innalza sulla roccia tufacea.

Scopri >
Cattedrale di Maria Santissima Achiropita
Corigliano-Rossano

Cattedrale di Maria Santissima Achiropita

Luogo di culto maestoso, la cattedrale di Santa Maria Achiropita è uno dei simboli di Corigliano Rossano, ed è situata nel territorio di Rossano.

Scopri >
Abbazia di Santa Maria del Patire
Corigliano-Rossano

Abbazia di Santa Maria del Patire

Intitolato alla Madonna Odigitria e al Padre, l'abbazia di Santa Maria del Patire di Rossano ospitava una comunità monastica.

Scopri >
Collegiata di Santa Maria Maddalena
Morano Calabro

Collegiata di Santa Maria Maddalena

Luogo di culto dall'aura di intensa spiritualità e pace interiore.

Scopri >
Castello normanno svevo di Morano Calabro
Morano Calabro

Castello normanno svevo di Morano Calabro

Fortilizio dall'aspetto fiero voluto da Roberto il Guiscardo, condottiero normanno.

Scopri >
Castello di Viggianello
Viggianello

Castello di Viggianello

Maniero solitario nato sull'antico castrum romanico e che domina il centro storico.

Scopri >
Santuario della Madonna del Pollino
San Severino Lucano

Santuario della Madonna del Pollino

Meta di pellegrinaggi spirituali e luogo di grande pace interiore nel territorio di San Severino Lucano.

Scopri >
Castello di Melfi
Melfi

Castello di Melfi

Fortezza normanna melfitana dalle dieci torri e custode del Sarcofago di Polla. Il Castello di Melfi è sede del Museo archeologico nazionale del Melfese e luogo dove nel 1231 fu promulgata la Costituzione di Melfi.

Scopri >
Tempietti di Sant'Emidio di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno

Tempietti di Sant'Emidio di Ascoli Piceno

Il patrono di Ascoli Piceno, il vescovo martire Emidio di Ascoli, è omaggiato nella sua città con due templi diversi nell'architettura, ma identici nella cura e nella bellezza della realizzazione.

Scopri >
Palazzo ducale di Atri
Atri

Palazzo ducale di Atri

Monumento del paese e sede del comune, il palazzo ducale fu sede della famiglia nobile degli Acquaviva d'Aragona, che ne commissionò la costruzione.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.