GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti
I segreti svelati
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Monte Calvelluzzo
Escursioni, trekking, vita all'aria aperta e sport sono alcune delle attività di cui il Monte Calvelluzzo è sinonimo.
Scopri >
Lago Albano
La natura dei Colli Albani nello splendido specchio d'acqua di origine vulcanica del Lago Albano. Perla del Parco regionale dei Castelli Romani, è un luogo di grande rilievo per la biodiversità che lo contraddistingue.
Scopri >
Palazzo Savelli
L'antico fortilizio di Albano Laziale nel tempo ha assunto i caratteri di una monumentale residenza nobiliare; Palazzo Savelli oggi continua ad ospitare l'amministrazione del paese, essendo sede del Municipio.
Scopri >
Castra Albana
Sorti durante il periodo di signoria di Settimio Severo, i Castra Albana sono insediamenti nati per ospitare la Legio II Parthica. Sulle antiche strutture sarebbe poi sorto il centro storico di Albano Laziale.
Scopri >
Cattedrale di San Pancrazio
La cattedrale di San Pancrazio è il luogo di culto principale di Albano Laziale, dedicata al martire cristiano, protettore del paese. Eretta sulle spoglie di una struttura paleocristiana, è una pregiata sintesi tra stili, su cui spicca il Barocco.
Scopri >
Museo sannitico
Nel territorio del Sannio, la storia del Molise e dei territori abitati dalla popolazione dei Sanniti.
Scopri >

Palazzo ex-GIL
Palazzo ex-GIL di Campobasso, che tra la fine degli anni Trenta e l'inizio degli anni Quaranta del Novecento fu sede della Gioventù Italiana del Littorio, è oggi riconvertito per attività ed esposizioni artistiche e culturali.
Scopri >
Santuario di Santa Maria del Monte
Il santuario, conosciuto anche come chiesa di Santa Maria Maggiore, è uno dei luoghi di culto più apprezzati e visitati di Campobasso, eretto vicino al castello di Monforte.
Scopri >
Processione dei Misteri di Campobasso
Tradizione, solennità religiosa e cultura si incontrano in un momento di grande partecipazione. La sfilata degli ingegni, sin dal 1700, è un evento molto seguito ed apprezzato.
Scopri >
Convitto nazionale Mario Pagano
Palazzo antico, ex convento, il Convitto Mario pagano di Campobasso prende posto in un antico in uno splendido edificio monumentale
Scopri >
Acquatrekking sul fiume Mercure
Natura ed avventura nel fiume Mercure nei pressi di Viaggianello, i percorsi di acquatrekking si caratterizzano per la possibilità di esplorare le acque e le terre della valle in Basilicata.
Scopri >
Miracolo Eucaristico
Miracolo Eucaristico, il più antico, le cui reliquie sono oggi ospitate nella chiesa di San Francesco di Lanciano.
Scopri >
Cattedrale di Santa Maria del Ponte
Duomo e basilica del paese di Lanciano, dedicato al culto mariano della Madonna del Ponte. L'architettura neoclassica incontra le radici della spiritualità abruzzese.
Scopri >
Palazzi storici di Ascoli Piceno
Palazzi residenziali della nobiltà, strutture antiche dal fascino senza tempo che accolgono i teatri ascolani.
Scopri >
Chiesa di San Pietro
Chiesa medievale dedicata al culto di San Pietro, nel teatino, situata su di uno sperone roccioso sul pendio che porta alla Roccascalegna.
Scopri >
Roccascalegna città del Miele
Apicoltura e produzione di gustosi cibi a base di miele nel paese abruzzese, inserito nella lista delle Città del Miele.
Scopri >
Ponte Cardarelli e Viadotto Santo Spirito
Ponte Cardarelli e Viadotto Santo Spirito, storiche architetture della mobilità molisana, emblemi della città di Isernia.
Scopri >
Fontana Fraterna
Fontana Fraterna di Isernia, simbolo della città dalle splendide colonne e sculture. Opera in travertino che si affaccia su piazza Celestino V.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.