Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti

I segreti svelati

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Cattedrale di Maria Santissima Achiropita
Corigliano-Rossano

Cattedrale di Maria Santissima Achiropita

Luogo di culto maestoso, la cattedrale di Santa Maria Achiropita è uno dei simboli di Corigliano Rossano, ed è situata nel territorio di Rossano.

Scopri >
Abbazia di Santa Maria del Patire
Corigliano-Rossano

Abbazia di Santa Maria del Patire

Intitolato alla Madonna Odigitria e al Padre, l'abbazia di Santa Maria del Patire di Rossano ospitava una comunità monastica.

Scopri >
Collegiata di Santa Maria Maddalena
Morano Calabro

Collegiata di Santa Maria Maddalena

Luogo di culto dall'aura di intensa spiritualità e pace interiore.

Scopri >
Castello normanno svevo di Morano Calabro
Morano Calabro

Castello normanno svevo di Morano Calabro

Fortilizio dall'aspetto fiero voluto da Roberto il Guiscardo, condottiero normanno.

Scopri >
Castello di Viggianello
Viggianello

Castello di Viggianello

Maniero solitario nato sull'antico castrum romanico e che domina il centro storico.

Scopri >
Santuario della Madonna del Pollino
San Severino Lucano

Santuario della Madonna del Pollino

Meta di pellegrinaggi spirituali e luogo di grande pace interiore nel territorio di San Severino Lucano.

Scopri >
Castello di Melfi
Melfi

Castello di Melfi

Fortezza normanna melfitana dalle dieci torri e custode del Sarcofago di Polla. Il Castello di Melfi è sede del Museo archeologico nazionale del Melfese e luogo dove nel 1231 fu promulgata la Costituzione di Melfi.

Scopri >
Tempietti di Sant'Emidio di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno

Tempietti di Sant'Emidio di Ascoli Piceno

Il patrono di Ascoli Piceno, il vescovo martire Emidio di Ascoli, è omaggiato nella sua città con due templi diversi nell'architettura, ma identici nella cura e nella bellezza della realizzazione.

Scopri >
Palazzo ducale di Atri
Atri

Palazzo ducale di Atri

Monumento del paese e sede del comune, il palazzo ducale fu sede della famiglia nobile degli Acquaviva d'Aragona, che ne commissionò la costruzione.

Scopri >
Forte Malatesta
Ascoli Piceno

Forte Malatesta

Eretto sul colle che ospita la città di Ascoli Piceno, il forte Malatesta è monumentale ed affascinante.

Scopri >
Palazzi storici di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno

Palazzi storici di Ascoli Piceno

Palazzi residenziali della nobiltà, strutture antiche dal fascino senza tempo che accolgono i teatri ascolani.

Scopri >
Chiesa di San Francesco ad Ascoli Piceno
Ascoli Piceno

Chiesa di San Francesco ad Ascoli Piceno

Luogo di culto dalle forme monumentali, la chiesa di San Francesco di Ascoli Piceno è una delle tappe della visita di questa splendida città marchigiana.

Scopri >
Battistero di San Giovanni e cattedrale di Sant'Emidio
Ascoli Piceno

Battistero di San Giovanni e cattedrale di Sant'Emidio

L'architettura del luogo di culto principale di Ascoli Piceno e la bellezza del battistero di San Giovanni.

Scopri >
Anfiteatro romano di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno

Anfiteatro romano di Ascoli Piceno

Ampie gradinate, grandi spazi per i giochi pubblici dell'antica Roma, l'anfiteatro di Ascoli Piceno è una testimonianza di grande interesse.

Scopri >
Abbazia del Goleto
Sant'Angelo dei Lombardi

Abbazia del Goleto

L'abbazia del Goleto è un complesso meta di pellegrinaggi e dalle imponenti strutture architettoniche, eretto nel dodicesimo secolo nei pressi di Avellino a Sant'Angelo dei Lombardi.

Scopri >
libro
Margherita di Savoia

Museo della Salina

La salina, l'attività dell'area costiera pugliese di Margherita di Savoia, in un museo nel quale comprendere l'importanza della lavorazione e della salinazione per l'uomo. Quattro sale espongono l'evoluzione del lavoro e della Salina di Barletta.

Scopri >
architettura
Pontelatone

Trebula Balliensis

Trebula Balliensis, centro osco e città sannita, la sua storia passa per l'impero romano ed il suo futuro per il ruolo assunto per tramandare il passato dei luoghi alle generazioni future. Un interessante viaggio nell'archeologia dei Monti Trebulani.

Scopri >
gusto
Pontelatone

Vino Casavecchia di Pontelatone DOC

Nel casertano dei sapori, il vino Casavecchia di Pontelatone DOC è un nettare che delizia le tavole del Meridione e dell'intera Penisola. Tipicità della Campania delle tradizioni, il rosso dei Monti Trebulani è perfetto con carni e formaggi.

Scopri >
castello
Riardo

Castello di Riardo

Testimone della storia dei Monti Trebulani, difesa del territorio di Capua, il Castello di Riardo è un'importante baluardo difensivo del passato della Campania.

Scopri >
architettura
Valle di Maddaloni

Acquedotto Carolino

L'Acquedotto Carolino è l'infrastruttura che per secoli ha assicurato l'approvvigionamento di acqua alla Reggia di Caserta ed al complesso di San Leucio. I suoi maestosi archi sono ad oggi perfettamente integrati nella natura circostante.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.