Scopri

Alcuni dei Segreti in Provincia di Caserta

architettura
Caserta

Reggia di Caserta

Voluta da Carlo di Borbone come centro amministrativo del Regno di Napoli, la Reggia di Caserta è un complesso eretto tra la metà del XVIII e del XIX secolo.

Scopri >
natura
Castello del Matese

Lago del Matese

Lago carsico nell'area geografica del Matese, alle pendici del monte Miletto.

Scopri >
architettura
Santa Maria Capua Vetere

Teatro Garibaldi

Espressione dell'espansione ottocentesca di Santa Maria Capua Vetere, il teatro Garibaldi è un luogo tanto caro alla cittandinanza.

Scopri >
natura
Gioia Sannitica

Grotta di San Michele a Curti

Eremitica chiesa rupestre nei pressi di Gioia Sannitica, in Campania. Dedicata al culto micaelico, la grotta di San Michele a Curti è un luogo di pace e interiorità.

Scopri >
castello
Castello del Matese

Castello normanno

Opera di incastellamento del quale sono sopravvissute due torri normanne a Castello del Matese, in Campania.

Scopri >
architettura
Sessa Aurunca

Teatro romano e aree archeologiche

La storia di Sessa Aurunca nei ritrovamenti archeologici del passato aurunco e romano.

Scopri >