Provincia Caserta
Campi Flegrei e foce del Volturno Caserta, Capua e Valle del Volturno Matese occidentale Matese meridionale Matese settentrionale Parco regionale Roccamonfina - Foce del Garigliano Monti Trebulani
Caserta
CampaniaI Comuni in Provincia di Caserta
Alcuni dei Segreti in Provincia di Caserta
Museo civico Internazionale di Arte Contemporanea Euro-Mediterraneo
Ambiente culturale e realtà espositiva, il MIACE è un importante luogo dove immergersi nell'arte contemporanea.
Scopri >
Parco archeologico del Monte Cila
Area verde e scavi archeologici nel Matese campano, nel paese di Piedimonte Matese.
Scopri >
Abbazia di San Pietro ad Montes
Immersa in uno scenario verde da incanto, l'abbazia di San Pietro ad Montes faceva parte di un complesso monastico benedettino del XII secolo.
Scopri >
Museo etnografico Kere
Museo che illustra e tramanda la cultura popolare e le tradizioni dei mestieri, esponendo attrezzi e utensili di uso quotidiano.
Scopri >
Castello di Teano
Il castello di Teano, sin dal XIV secolo palazzo signorile come oggi si mostra, ospita al suo interno il Museo archeologico di Teanum Sidicinum.
Scopri >
Vino Casavecchia di Pontelatone DOC
Nel casertano dei sapori, il vino Casavecchia di Pontelatone DOC è un nettare che delizia le tavole del Meridione e dell'intera Penisola. Tipicità della Campania delle tradizioni, il rosso dei Monti Trebulani è perfetto con carni e formaggi.
Scopri >