Letino

Antico insediamento sannita, il borgo campano si trova all’interno del polmone verde di fianco al massiccio montuoso del Matese, punto da cui si gode una veduta preziosa sulla valle e sui laghi che sono presenti nel territorio, il lago di Gallo ed il Lago di Letino. Letino occupa un posto tra i primari del Parco regionale del Matese, è Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e la sua esistenza è legata a quella dell’importante fiume Lete, pure citato nell’Eneide virgiliana e nella Divina Commedia di Dante. La storia del paese ha attraversato le sue epoche arricchendosi di fascinose sfumature, alcune racchiuse nel Museo delle arti e tradizioni popolari, così oggi visitare questo piccolo ma importante pezzo di vita del Matese significa scendere nel profondo di una terra ricca di cultura, dai ritmi lenti e dalla natura incontaminata, quasi cristallizzata.

Segreti a Letino
BANNER