Sant'Agapito
Sant’Agapito origina da un piccolo centro urbano il cui nome deriva dal culto della chiesetta centrale del borgo. Durante il periodo Longobardo prima e Normanno poi, il paese isernino si è sviluppato sino a raggiungere le dimensioni di un centro tra i più interessanti della contea del Molise. Il territorio è ricco di diversi spunti paesaggistici, dal torrente Lorda che attraversa l’abitato alla veduta che offre, passando per i vicoli tipici e per le chiese che li scandiscono. Aggirandosi tra le vie, il viaggiatore potrà assaporarne la storia, le peculiarità architettoniche e lasciarsi cullare in una esperienza rigenerante; il corso principale ricorda l’impianto medievale del borgo, la chiesa di Sant’Agapito, nel centro storico, è una rassicurante costruzione dalle linee leggere, rasserenanti.