Castelpetroso

Castelpetroso conta circa millecinquecento abitanti e, circondato dalle valli di Carpinone e Bojano, si estende sull’alta collina del molisano. E’ un paese dalla nascita collocata in epoca normanna, quasi certamente sorto come avamposto di controllo delle valli sottostanti, che al tempo contava anche un castello ad oggi solo testimoniato dalle porzioni di imponenti mura scampate agli assalti. Distante appena quindici chilometri da Isernia in direzione sud-est, il borgo racchiude alcune tra le più interessanti opere di culto, tra le quali spicca la Basilica santuario di Maria Santissima Addolorata, dedicata a Maria di Nazareth che sarebbe apparsa innanzi a due contadine nel 1888 nella località di Cesa tra Santi. L’ingresso più suggestivo nel paese è quello da Porta del Parco, che delle porte originarie è quella che ancora oggi permane e che conduce, passando per i vicoli caratteristici del Medioevo, alla Chiesa di San Martino sul cui campanile campeggia l’orologio ed il cui accesso è fatto attraverso un portale che ospita molte similitudini con quello della chiesa di San Francesco ad Isernia. Sebbene poco abitato, si contano una decina di abitanti, la città antica medievale di Castelpetroso si lascia visitare e dona molto a chi vi cammina al suo interno.

Segreti a Castelpetroso
BANNER
Altri Segreti vicino a Castelpetroso