Monteroduni
Il viaggiatore approdato nel territorio molisano, ammirato, non potrà che soffermarsi ad apprezzare la meraviglia che innanzi si staglia beata. Trascorrere il tempo, che qui pare avere diversa e più rilassata scansione, nel paese di Monteroduni è assimilabile ad un’attività che conceda ristoro all’animo, perché dopo si possa riprendere il cammino con maggiore slancio. Il paese dell’isernino dalle antiche origini sannite, che, a seguito della successiva conquista longobarda, vide il suo primo centro urbano svilupparsi attorno al fortilizio costruito in altura. I tempi moderni rendono onore alla storia del borgo e mantengono viva l’atmosfera medievale del luogo, la chiesa di San Michele Arcangelo è un rinnovato luogo di culto, dall’aspetto fresco e di grande spiritualità.