Ariccia
Vai ai SegretiL’antica città di Aricia rappresentò uno dei centri latini di maggiore rilevanza, da cui si rinvengono le radici dell’attuale Ariccia. La storia dei luoghi è di grande interesse, la Lega latina, alla cui costituzione partecipò Aricia, è stata per lungo tempo l’antagonista di Roma per l’acquisizione delle terre laziali. Conquistata dai Romani, la realtà latina perse progressivamente autonomia, godendo al contempo delle infrastrutture edificate nel tempo.
Uno degli aspetti di maggiore rilievo è la collocazione del centro urbano lungo la Via Appia, volano del benessere del borgo. Gli scambi commerciali ed il traffico di merci, infatti, portarono Aricia a divenire un luogo di prosperità. Area florida, il territorio di Ariccia divenne un feudo ambito durante il Medioevo, quando si sviluppò l’odierna porzione antica. Durante quest’epoca il tessuto urbano venne fortificato, unendo alla difesa naturale fornita dalla posizione, alla costruzione di poderose mura.
Il periodo feudale di grande splendore si fa coincidere con la signoria della famiglia di origine senese Chigi. Il mecenatismo del casato portò ad una positiva modificazione dell’impianto e ad un’implementazione di strutture architettoniche. In questo frangente fu edificato il complesso di Piazza di Corte. Il monumentale Palazzo Chigi, ancora, è uno dei simboli del paese della Città Metropolitana di Roma Capitale e residenza nobiliare. Appartiene alla parentesi chigiana anche il rifacimento della Collegiata di Santa Maria Assunta, eretta nuovamente nel Seicento con la sua caratteristica facciata. Nel corso dei secoli successivi, Ariccia conservò la qualità di centro agricolo e snodo commerciale, cruciale per posizionamento e fertilità delle terre. Man mano che il XIX secolo volgeva al termine ed iniziava il XX, un progressivo flusso turistico coinvolse Ariccia, oggi un dei più gradevoli paesi dell’area dei Castelli Romani. Archeologia, gusto e storia rendono la visita del borgo laziale un’esperienza indimenticabile, una tappa da vivere durante tutte le stagioni dell’anno.

Ariccia
RomaI Segreti di Ariccia
Sito archeologico di Aricia
L'antica Ariccia nelle architetture sopravvissute del sito archeologico di Aricia, città dei Colli Albani. Situata dove oggi sorge il centro storico, occupa una posizione di spicco tra i Castelli Romani.
Scopri >
Collegiata di Santa Maria Assunta
Il complesso della Collegiata di Santa Maria Assunta è una delle tappe imperdibili della visita ad Ariccia, paese situato nell'area dei Castelli Romani, in Lazio.
Scopri >
Porchetta di Ariccia
Delizie laziali e storia dei Colli Albani, la Porchetta di Ariccia è uno dei sapori tradizionali dell'area dei Castelli Romani. La Sagra della Porchetta celebra la preparazione tipica in un'atmosfera festosa.
Scopri >Altri Segreti nei pressi di Ariccia
Scopri dove puoi Mangiare a Ariccia
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Scopri dove puoi Soggiornare a Ariccia
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune Guide Turistiche a Ariccia
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune attività che offrono Servizi a Ariccia
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune Informazioni Utili su Ariccia
Vuoi segnalarci qualcosa di utile da scrivere? Contattaci