Il complesso della Collegiata di Santa Maria Assunta è il luogo di culto principale di Ariccia, splendido borgo dell’area dei Castelli Romani in Lazio. La chiesa è la ricostruzione della collegiata antica, posizionata nel sito dove sorge la chiesa di San Nicola di Bari, e fu voluta da Papa Alessandro VII. I suoi nipoti, infatti, acquisito il feudo di Ariccia, iniziarono a migliorarne le condizioni del tessuto economico e dell’impianto urbano. La nuova collegiata, dunque, si inserisce in una serie di opere che rinvigorirono lo splendore della città, nella seconda metà del XVII secolo. Le scelte architettoniche riflettono lo stile di Gian Lorenzo Bernini, ma alcune di esse furono oggetto di ripensamento, dovendo far fronte a mutate esigenze e ad alcune carenze di costruzione. Tra queste ultime, una diede corso ad infiltrazioni di acqua piovana, risolte definitivamente durante il XVIII secolo. Quasi cento anni dopo la celebrazione della prima Messa, la Collegiata di Santa Maria Assunta di Ariccia venne restaurata e nel 1778 riconsacrata.
La facciata è monumentale, al di sotto di un ampio timpano si sviluppano tre arcate a tutto sesto, sorrette da strutture con paraste. Al di sotto del colonnato si apre il portale di ingresso.
L’ambiente interno è organizzato attorno ad una pianta circolare, i pilastri si innalzano sorreggendo gli archi a pieno centro su cui poggia la cupola. La stessa è meravigliosamente impreziosita da sculture di angeli e le sue tinte bianche riflettono luce e comunicano purezza. Il perimetro della chiesa è costellato di splendide cappelle contraddistinte da un breve timpano, al di sotto del quale sono custodite tele artistiche. Gli altari delle cappelle sono dedicati a Sant’Antonio abate, la cui raffigurazione è opera di Giacinto Gimignani, ai santi Tommaso e Francesco, con quadri di Raffaele Vanni e Taruffi. Ancora, l’altare di Sant’Agostino e della Sacra Famiglia sono ripresi nei dipinti di Ludovico Gimignani e Bernardino Mei, mentre la tela di San rocco si ritiene opera di Alessandro Mattia da Farnese. La magnificenza della Collegiata di Santa Maria Assunta di Ariccia è senz’altro tra le tappe imperdibili della visita alla città laziale.