Testimoni
del nostro territorio

SECRET VILLAGE – TERRE DEL CENTRO E SUD ITALIA

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.



Chi Siamo
Title Shape - Secret Village

SECRET VILLAGE

TERRE DEL CENTRO E SUD ITALIA

Il progetto Secret Village mira a dare la giusta visibilità a territori e strade solitamente poco battute, ma capaci di regalare emozioni intense.
Contenitore esperienziale ed assieme strumento di promozione delle terre tra Meridione e Centro Italia, Secret Village è in costante comunicazione con le
Amministrazioni comunali e sovracomunali, con associazioni e aziende private, per offrire il servizio più efficace.

Il nostro team è a lavoro per dare un volto nuovo alla conoscenza dei luoghi, scopri come.

Title Shape - Secret Village
SCEGLI

DA DOVE PARTIRE

L'esistenza è un'esperienza itinerante, ripercorrere i cammini che hanno segnato la storia delle terre del Centro e del Sud dell'Italia è il giusto passo mosso verso la conoscenza dei luoghi per goderne le bellezze.
Organizza il tuo viaggio secondo le tue preferenze, seguendo le attitudini che motivano i tuoi spostamenti. Ognuna delle sezioni proposte rappresenta un modo di vivere il movimento verso luoghi nuovi. Si tratti di una gita fuori porta o del peregrinaggio, Secret Village offre la propria esperienza per indirizzarti verso la destinazione che sia espressione di te.

Title Shape - Secret Village
LEGGI LE ULTIME

Dal nostro blog

La nostra natura raminga e curiosa è il fulcro del Blog di Secret Village, un luogo digitale dove il racconto delle terre, dei borghi e delle culture d’Italia incontra fotografie ed attualità. Nei nostri articoli narriamo il movimento verso orizzonti nuovi, ci occupiamo di notizie che riguardano il territorio.
Attraverso le nostre penne parliamo di avventure e apriamo prospettive verso le tue prossime mete, verso la conoscenza delle meraviglie e dei segreti della Penisola. Nelle nostre pagine, notizie, curiosità e cronache del Belpaese.

Montepulciano d’Abruzzo

Montepulciano d’Abruzzo

15 giugno 2025

Montepulciano d’Abruzzo, vino della tradizione dal sapore che ammalia. Il vitigno autoctono abruzzese, il pregiato prodotto delle sue uve e gli abbinamenti delle terre d’Abruzzo.

Santuario dei Santi Cosma e Damiano ad Isernia

Santuario dei Santi Cosma e Damiano ad Isernia

25 maggio 2025

Luogo di culto attorniato da una natura meravigliosa, il Santuario dei Santi Cosma e Damiano ad Isernia è una tappa fondamentale per coloro che ricerchino pace e che amino perdersi negli affreschi colorati.

Museo Sannitico di Campobasso

Museo Sannitico di Campobasso

19 maggio 2025

Il territorio del Sannio è uno dei tasselli più importanti per comprendere la storia tra Meridione e Centro Italia. I luoghi popolati dai Sanniti, il loro passato, nell’esposizione di Campobasso, nel Palazzo Mazzarotta.

Title Shape - Secret Village
SEGRETI &

ULTIME SCOPERTE

I segreti sono il motore del nostro viaggio, le Ultime Scoperte rappresentano la meta dei nostri spostamenti più recenti, luoghi da visitare e verso i quali programmare la tua prossima gita. Scopriamo assieme le pregevolezze del Mezzogiorno e del Centro Italia, in un cammino che svela palazzi antichi, parla di usi e costumi, sapori e natura. Secret Village è il campo base per chi vuole intraprendere un itinerario che rivaluta le terre, per chi cerca nuove esperienze. Qui puoi trovare spunti e approfondimenti su aree naturali, tradizioni, gusto e architetture.

libro
Margherita di Savoia

Museo della Salina

La salina, l'attività dell'area costiera pugliese di Margherita di Savoia, in un museo nel quale comprendere l'importanza della lavorazione e della salinazione per l'uomo. Quattro sale espongono l'evoluzione del lavoro e della Salina di Barletta.

Scopri >
architettura
Pontelatone

Trebula Balliensis

Trebula Balliensis, centro osco e città sannita, la sua storia passa per l'impero romano ed il suo futuro per il ruolo assunto per tramandare il passato dei luoghi alle generazioni future. Un interessante viaggio nell'archeologia dei Monti Trebulani.

Scopri >
gusto
Pontelatone

Vino Casavecchia di Pontelatone DOC

Nel casertano dei sapori, il vino Casavecchia di Pontelatone DOC è un nettare che delizia le tavole del Meridione e dell'intera Penisola. Tipicità della Campania delle tradizioni, il rosso dei Monti Trebulani è perfetto con carni e formaggi.

Scopri >
castello
Riardo

Castello di Riardo

Testimone della storia dei Monti Trebulani, difesa del territorio di Capua, il Castello di Riardo è un'importante baluardo difensivo del passato della Campania.

Scopri >
architettura
Valle di Maddaloni

Acquedotto Carolino

L'Acquedotto Carolino è l'infrastruttura che per secoli ha assicurato l'approvvigionamento di acqua alla Reggia di Caserta ed al complesso di San Leucio. I suoi maestosi archi sono ad oggi perfettamente integrati nella natura circostante.

Scopri >
gusto
Valle di Maddaloni

Melannurca Campana

Antica coltura della Campania, la Mela Annurca Campana delizia tutti i palati da secoli, con la sua buccia di un rosso vivace e la polpa chiara e croccante.

Scopri >
architettura
Castel Gandolfo

Palazzo Pontificio

L'antica residenza papale nel territorio italiano, il Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo, meraviglioso complesso architettonico dalla storia affascinante e dalle architetture che stregano lo sguardo.

Scopri >
avventura
Matrice

Villa romana di Matrice

Natura del Molise e storia dei luoghi, la Villa romana di Matrice unisce l'emozione del tuffo nel passato all'escursione naturalistica. In provincia di Campobasso, la residenza rustica è stata oggetto di scavi dagli anni Settanta ad oggi.

Scopri >
chiesa
Matrice

Chiesa di Santa Maria della Strada

Una splendida chiesa e la sua torre campanaria sono ciò che rimane dell'antico complesso. La chiesa di Santa Maria della Strada è un gioiello realizzato in candida pietra e dall'architettura che sorprende.

Scopri >