
L'Italia che non ti aspetti
Itinerari
L'esistenza è un'esperienza itinerante, ripercorrere i cammini che hanno segnato la storia delle terre del Centro e del Sud dell'Italia è il passo mosso verso la conoscenza dei luoghi per goderne le bellezze.
Le ultime scoperte

Ippovia del Gran Sasso - Crognaleto
Crognaleto
Il territorio di Crognaleto fa parte del novero di quelli attraversati dalla storica Ippovia del Gran Sasso, itinerario percorso a cavallo, ma anche a piedi e in bicicletta.

Chiesa di Santa Maria della Tibia
Crognaleto
Edificio di culto dalla storia lunga e dalla bellissima posizione su di una rupe che affaccia sulla natura abruzzese.

Area archeologica Colle del Vento
Crognaleto
Antico insediamento preromano nel territorio di Crognaleto, scrigno di storia.

Valle delle cento fonti
Crognaleto
Crognaleto è uno dei luoghi della Valle delle cento fonti, dove la natura si mostra nella sua meravigliosa veste.

Gole di San Martino
Fara San Martino
Tra le meraviglie della Maiella, le gole di San Martino rispecchiano la grandiosità della natura abruzzese.

Fara San Martino paese della pasta
Fara San Martino
Nel borgo abruzzese sono presenti alcuni dei più rappresentativi stabilimenti di produzione della pasta, che incardina in Fara San Martino parte della propria storia italiana.

Abbazia di San Martino in Valle
Fara San Martino
Ruderi dell'abbazia benedettina e parco archeologico ai piedi di monumentali rocce.

Santuario della Madonna del Roseto a Torricella Peligna
Torricella Peligna
Il santuario è dedicato alla Madonna delle Rose ed è luogo di pellegrinaggio particolarmente apprezzato, immerso in un teatro naturale gradevole e verdeggiante.

Premio John Fante Opera Prima
Torricella Peligna
La celebre penna statunitense discende da un abitante di Torricella Peligna, che ne omaggia la grandezza con un festival letterario.

Fontane di Torricella Peligna
Torricella Peligna
Fontane storiche del paese, piccoli monumenti e simboli di Torricella Peligna.