Villa romana di Matrice

Matrice (CB)

Natura del Molise e storia dei luoghi, la Villa romana di Matrice unisce l'emozione del tuffo nel passato all'escursione naturalistica. In provincia di Campobasso, la residenza rustica è stata oggetto di scavi dagli anni Settanta ad oggi.

Villa romana di Matrice, tracce indelebili di storia

Il passato del paese è ricco e la Villa romana di Matrice è una delle tracce indelebili che la storia ha prodotto. Il borgo molisana origina da un insediamento sannita nell’area, che la successiva dominazione romana ha reso una realtà più strutturata. Il centro, in provincia di Campobasso, è inserito nella vitale natura del Molise, che regala vedute gradevoli ed una forte connotazione contadina all’economia locale. Oggi affiancata da altre attività produttive, pastorizia e agricoltura hanno significato per secoli la sopravvivenza delle genti. La bellezza dei luoghi ha reso Matrice un posto dove godere dell’ambiente; così, nell’agro, è possibile osservare ciò che rimane di una villa romana, costruita nel III secolo a.C. ed utilizzata sino al VI secolo a.C.

Il rilievo che ospita i ruderi della Villa Romana di Matrice ha lo sguardo rivolto sulla Valle del Biferno e rappresenta l’occasione di vivere le meraviglie naturali del campobassano, immergendosi nell’epoca romana di Matrice. 
La scoperta della residenza rustica risale agli anni Settanta del Novecento; il fabbricato è emerso in occasione dei lavori di costruzione della strada provinciale SP140. La conduzione di alcune campagne di scavo nei primi anni Ottanta, ha restituito alla luce parte dell’edificio, mentre interventi più recenti hanno permesso una più ampia indagine archeologica ed architettonica. Tra 2017 e 2022 le operazioni sono state gestite utilizzando le tecnologie avanzate che il periodo ha dato modo di comprendere le particolarità della villa. L’insediamento rurale risulta molto curato ed i materiali utilizzati importati e non del tutto di produzione locale, facendo luce sulla pregevolezza dello stabile.

Creato:
Aggiornato: