Matrice


In provincia di Campobasso, regione Molise
Distretto di appartenenza:
Campobassano

Vai ai Segreti

Matrice è uno dei comuni dell’area del Campobassano, di cui costituisce una delle realtà più interessanti. Situato nella provincia del capoluogo regionale, ha una storia lunga ed origini preromane. Lo stanziamento che ha dato luogo alla fondazione della città, infatti, risale alla presenza nel Sud Italia della popolazione dei Sanniti. Il popolo centromeridionale, insediato nella zona, ebbe una sua autonomia sino all’espansione di Roma, quando a seguito delle tre guerre sannitiche questi capitolarono. Con l’avvento dei Romani, l’antica Matrice, oggi identificabile come casale e Vicenne, visse un periodo di floridità come centro agricolo. 

La dominazione dei Longobardi portò alla strutturazione dell’impianto urbano, continuata durante la signoria dei Normanni. In questo periodo fu eretto il fortilizio difensivo, oggi non più visibile, ma che diede il nome alla contrada, denominata Castello, nella quale trovarono rifugio gli abitanti degli insediamenti vicini nel XVI secolo. Nel 1456, un terremoto mise in ginocchio i villaggi di Vicenne e Casale, costringendo gli abitanti a trovare una diversa sistemazione. L’ospitalità delle genti di Castello portò alla costituzione di una più ampia comunità. L’economia rimase, almeno fino alla fine del XVIII secolo, basata sulla pastorizia e sull’attività contadina; a partire dalla promulgazione delle leggi che abolivano il feudalesimo, con molta fatica, il sistema di produzione e di amministrazione iniziò a progredire, portando benefici alla collettività di Matrice.

Del passato del paese molisano permangono le tradizioni, sempre vive nel borgo, e le architetture senza tempo. Le chiese sono piccoli gioielli, da quella dedicata a Sant’Antonio alla chiesa di Santa Maria della Strada, dalla meravigliosa pietra. La storia dei luoghi è testimoniata dai rinvenimenti archeologici; in primo piano c’è parte di una risalente villa romana, appartenente al III secolo.

L’esperienza della visita del paese di Matrice lascia tracce nello sguardo, è un’immersione nel Molise più antico e tra gli scorci medievali.  

Matrice

Matrice

Campobasso
Scopri

I Segreti di Matrice

chiesa
Matrice

Chiesa di Santa Maria della Strada

Una splendida chiesa e la sua torre campanaria sono ciò che rimane dell'antico complesso. La chiesa di Santa Maria della Strada è un gioiello realizzato in candida pietra e dall'architettura che sorprende.

Scopri >
avventura
Matrice

Villa romana di Matrice

Natura del Molise e storia dei luoghi, la Villa romana di Matrice unisce l'emozione del tuffo nel passato all'escursione naturalistica. In provincia di Campobasso, la residenza rustica è stata oggetto di scavi dagli anni Settanta ad oggi.

Scopri >
BANNER
Un certo Languorino?

Scopri dove puoi Mangiare a Matrice

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
È già tardi?

Scopri dove puoi Soggiornare a Matrice

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Vuoi saperne di più sul posto dove ti trovi?

Ecco alcune Guide Turistiche a Matrice

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Hai un'esigenza particolare? O magari hai solo forato una ruota...

Ecco alcune attività che offrono Servizi a Matrice

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Hai bisogno di informazioni sul luogo in cui ti trovi?

Ecco alcune Informazioni Utili su Matrice

Al momento non ci sono informazioni utili su questa località.
Vuoi segnalarci qualcosa di utile da scrivere? Contattaci