Museo della Salina, archeologia industriale a Margherita di Savoia. Il Museo della Salina è una delle realtà espositive che meglio rappresenta l’importanza della storia dei luoghi. Margherita di Savoia fa parte delle Terre Diomedee, un’area dove il passato è testimoniato dalle architetture e per le lavorazioni costiere. Affacciato sul Mare Adriatico, il paese che ospitava le antiche saline di Barletta, è una delle perle della Puglia.
Il museo è collocato in una struttura che in passato fu un deposito del sale, i cui spazi interni offrono un percorso nell’evoluzione della tecnica e della lavorazione. Archeologia industriale, documenti e reperti che illustrano la vita produttiva del sale, sono contenuti nelle sezioni del Museo della Salina.
Una prima sezione fornisce un iniziale contatto con le applicazioni del sale e sulla suo rilievo nell’economia del Meridione pugliese. La seconda sala spiega il coordinamento tra i fattori e tra le operazioni di una salina moderna, ancora in uso, in un’affascinante finestra sulla salinazione. La terza sala, offre uno sguardo sulla modificazione dei territori, contando su di una documentazione cartografica che parte dalla metà del Settecento. Attraverso questi carteggi, si comprende l’estensione della salina attraverso le epoche e la sua configurazione attuale. L’ultima, la quarta sala, è quella che forse emoziona maggiormente, entusiasma con la presenza di una mostra fotografica permanente che cala il visitatore in un’atmosfera di storicità che quasi pare potersi toccare. Gli scatti, appartengono al Novecento e ritraggono l’uomo a lavoro nella salina, il progresso delle attività. Generatori di corrente, locomotori, carri ferroviari, si osservano nella loro uso quotidiano, mentre i reperti sono di vasta gamma. Anemografi, evaporigrafi, strumenti di misurazione e peso, incuriosiscono e si fanno apprezzare per condizione e per tutta la storia che rappresentano.
Museo della Salina
Margherita di Savoia (BT)La salina, l'attività dell'area costiera pugliese di Margherita di Savoia, in un museo nel quale comprendere l'importanza della lavorazione e della salinazione per l'uomo. Quattro sale espongono l'evoluzione del lavoro e della Salina di Barletta.
Museo della Salina, archeologia industriale a Margherita di Savoia.
Tags:
Storia
Cultura
Andria
Barletta
Trani
Bisceglie
Canosa Di Puglia
Minervino Murge
San Ferdinando Di Puglia
Spinazzola
Trinitapoli
Creato:
• Aggiornato: