Il vino Casavecchia di Pontelatone DOC è una delle eccellenze vitivinicole della Campania, il prodotto di un vitigno diffuso nell’area dei Monti Trebulani. Alcuni comuni, tra cui lo stesso Pontelatone, Castel di Sasso, Ruviano, Piana del Monte Verna, Castel Campano e Caiazzo, assieme a Formicola e Liberi, sono al centro della produzione del delizioso nettare dalla bacca nera. La colorazione, intensa, come detto di rosso rubino o granato, lega con un articolato profilo delle proprietà organolettiche. Gli odori che si godono quando si solleva il calice sono di buona persistenza, fruttati. La vite è poco comune, questo rende ancor più interessante il suo consumo con i piatti tipici della Campania e, nello specifico, del casertano.
Il vino Casavecchia di Pontelatone DOC è un vino fermo, dalla boccata che strega e secco. Nonostante sia un vino di corpo, non prepondera sui sapori, è tannico e lascia il palato fresco. La composizione che può dirsi coerente con la Denominazione di origine controllata (DOC) è quella che preveda l’85% di uve provenienti dal vitigno autoctono Casavecchia, assemblate con altre bacche. Il rinnovato interesse per i vini tipici e dall’esistenza risalente nel tempo ha portato alla notorietà il vino Casavecchia di Pontelatone DOC. Il suo sapore morbido, di corpo e sapido lega al meglio con i primi piatti che prevedano la carne come base. Allo stesso tempo, si abbina bene con i secondi di carne, specie se arrosto, ed i salumi. E’ perfetto anche con i formaggi, purché non abbiano ricevuto una stagionatura non troppo ampio.
Il passato leggendario aggiunge un velo di mistero, si narra infatti che da una unica vite ritrovata nei ruderi di Pontelatone, si recuperarono le talee necessarie per un nuovo e fruttuoso innesto. Il nome, così, è legato alla antica costruzione che diede protezione all’ultima vite del vino Casavecchia di Pontelatone DOC.
Vino Casavecchia di Pontelatone DOC
Pontelatone (CE)Nel casertano dei sapori, il vino Casavecchia di Pontelatone DOC è un nettare che delizia le tavole del Meridione e dell'intera Penisola. Tipicità della Campania delle tradizioni, il rosso dei Monti Trebulani è perfetto con carni e formaggi.
Nel cuore dei Monti Trebulani, il vino Casavecchia di Pontelatone DOC
Tags:
Gusto
Riardo
Pignataro Maggiore
Baia E Latina
Alvignano
Caiazzo
Pietravairano
Formicola
Calvi Risorta
Creato:
• Aggiornato: