GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in caiazzo
I segreti svelati in caiazzo
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Duomo di Caiazzo
La chiesa di Maria Santissima Assunta, duomo di Caiazzo e concattedrale della diocesi Alife-Caiazzo, è una struttura antica e di grande fascino.
Scopri >
Museo etnografico Kere
Museo che illustra e tramanda la cultura popolare e le tradizioni dei mestieri, esponendo attrezzi e utensili di uso quotidiano.
Scopri >
Acquedotto Carolino
L'Acquedotto Carolino è l'infrastruttura che per secoli ha assicurato l'approvvigionamento di acqua alla Reggia di Caserta ed al complesso di San Leucio. I suoi maestosi archi sono ad oggi perfettamente integrati nella natura circostante.
Scopri >
Castello di Riardo
Testimone della storia dei Monti Trebulani, difesa del territorio di Capua, il Castello di Riardo è un'importante baluardo difensivo del passato della Campania.
Scopri >
Vino Casavecchia di Pontelatone DOC
Nel casertano dei sapori, il vino Casavecchia di Pontelatone DOC è un nettare che delizia le tavole del Meridione e dell'intera Penisola. Tipicità della Campania delle tradizioni, il rosso dei Monti Trebulani è perfetto con carni e formaggi.
Scopri >
Trebula Balliensis
Trebula Balliensis, centro osco e città sannita, la sua storia passa per l'impero romano ed il suo futuro per il ruolo assunto per tramandare il passato dei luoghi alle generazioni future. Un interessante viaggio nell'archeologia dei Monti Trebulani.
Scopri >
Torri e fortificazioni di Capua
Strutture poste a difesa della splendida città di Capua, gioiello campano.
Scopri >
Castello Carlo V a Capua
Monumento paesano, il castello Carlo V di Capua è un fiero fortilizio eretto nel XVI secolo.
Scopri >
Abbazia di Sant'Angelo in Formis
Nella pacifica frazione capuana di Sant'Angelo in Formis, l'abbazia di San Michele Arcangelo è uno dei luoghi di maggiore interesse storico, religioso ed architettonico.
Scopri >
Teatro Garibaldi
Espressione dell'espansione ottocentesca di Santa Maria Capua Vetere, il teatro Garibaldi è un luogo tanto caro alla cittandinanza.
Scopri >
Palazzi storici e monumenti di Santa Maria Capua Vetere
Architetture storiche di Santa Maria Capua Vetere, luoghi di fascino e di cultura.
Scopri >
Basilica di Santa Maria Maggiore
Duomo e principale luogo di culto di Santa Maria Capua Vetere, la basilica di Santa Maria Maggiore è una struttura di grande effetto.
Scopri >
Anfiteatro campano
Nella città del casertano, una testimonianza della storia lunga di Capua antica, oggi Santa Maria Capua Vetere. L'anfiteatro campano è un'opera grandiosa, un'architettura che resta nel cuore del visitatore.
Scopri >
Musei archeologici, d'arte e scientifici
Storia e cultura di Santa Maria Capua Vetere nei suoi musei.
Scopri >
Cattedrale di San Michele Arcangelo
L'ottocentesca chiesa di San Michele Arcangelo è il luogo di culto primario di Caserta, una struttura dalla lunga storia e dalle forme ricche ed armoniose.
Scopri >
Reggia di Caserta
Voluta da Carlo di Borbone come centro amministrativo del Regno di Napoli, la Reggia di Caserta è un complesso eretto tra la metà del XVIII e del XIX secolo.
Scopri >
Eremo di San Vitaliano
L'eremo di San Vitaliano è un luogo di culto molto apprezzato dai pellegrini, per la pace che si gode nell'area.
Scopri >
Complesso monumentale di San Leucio
IL complesso monumentale di San Leucio, patrimonio dell'Umanità UNESCO, risale al XVIII secolo ed è figlio di un'idea maturata da Ferdinando IV di Borbone.
Scopri >
Castello di Casertavecchia
L'antico maniero di Casertavecchia, frazione di Caserta, opera difensiva simbolo del paese.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.