GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in banzi
I segreti svelati in banzi
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Fontana Cavallina
Capolavoro ottocentesco nella storica Genzano di Lucania, Basilicata, la Fontana Cavallina è un'incantevole costruzione ad anfiteatro.
Scopri >
Trekking Fossa Bradanica
Itinerari di trekking nelle località della Fossa Bradanica, dove la natura della Basilicata e della Valle del Bradano stupisce per atmosfere e colori.
Scopri >
Museo Civico Michele Janora
Museo archeologico civico nei locali del convento di San Francesco, intitolato a Michele Janora, storico e archeologo locale.
Scopri >
Borghi più belli d'Italia
Il paese materano è inserito nel prestigioso novero de I Borghi più belli d'Italia, associazione per la tutela e promozione dei comuni dal patrimonio storico ed artistico di maggiore rilievo.
Scopri >
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Concattedrale di Santa Maria Assunta di Irsina, duomo dalle fattezze monumentali e dalle straordinarie opere artistiche contenute all'interno.
Scopri >
Palazzo Policarpo
Residenza di Giulio Policarpo, che negli anni Settanta si dedicò alla decorazione della propria casa, rendendola uno dei palazzi più conosciuti del borgo.
Scopri >
Parapendio dal Castello di Monteserico
Genzano di Lucania, la natura della Basilicata della Valle del Bradano e adrenalinici lanci con il parapendio dal Castello di Monteserico.
Scopri >
Area archeologica di Venosa
Area di interesse archeologico formata dal Parco archeologico, dalle catacombe della Maddalena e dall'Area archeologica di Notarchirico.
Scopri >
Castello Aragonese
Castello aragonese, fortificazione antica che oggi ospita il Museo nazionale di Venosa.
Scopri >
Casa di Quinto Orazio Flacco
Abitazione del celebre poeta romano Quinto Orazio Flacco, ove nacque e visse la sua adolescenza, nel territorio di Venosa.
Scopri >
Complesso della Santissima Trinità di Venosa
Complesso formato da chiesa antica e chiesa incompiuta, di origine benedettina. La Santissima Trinità di Venosa è un'attrazione architettonica e spirituale di grande effetto ed interesse.
Scopri >
Fontane di Venosa
Fontane storiche nel borgo antico di Venosa, nel potentino. Ognuna di queste fontane custodisce parte del passato del paese, tra XIII e XIX secolo.
Scopri >
Masserie rupestri di Sanzanello
Villaggio formato da masserie rupestri vicino Venosa, a Sanzanello, nel passato anche luogo di signoria dei Cavalieri di Malta.
Scopri >
Castello di Oppido Lucano
Eretto sulla sommità del monte che ospita Oppido Lucano, il castello è una costruzione imponente e dal fascino senza tempo.
Scopri >
Chiesa rupestre di Sant'Antuono
Nel territorio di Oppido Lucano, a breve distanza dal centro abitato, una chiesa rupestre di enorme fascino e spiritualità.
Scopri >
Villa romana di Masseria Ciccotti
Ruderi di una splendida villa romana rustica, nel territorio di Oppido Lucano.
Scopri >
Cineteca Lucana
Tributo alla cinematografia e memoria storica delle pellicole, un'occasione imperdibile per riscoprire ed approfondire l'arte visiva.
Scopri >
Terme di Sant'Igino
Sito archeologico degli stabilimenti termali romanici vicino Oppido Lucano, in Basilicata.
Scopri >
Villa ellenica di Moltone
Nel territorio di Tolve, un'antica villa del periodo greco, dotata di impianto termale.
Scopri >
Festa di San Rocco
Festeggiamento dedicato al culto di San Rocco, protettore del paese potentino.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.