Imponente fortezza a pianta quadrangolare, il Castello Aragonese di Venosa si caratterizza per le sue torri a sezione circolare poste ai vertici. Il forte, di magnifico aspetto, è frutto dell’opera fine-quattrocentesca del regnante Pirro del Balzo. Circondato da un fossato, prende posto a margine della pianura che accoglie la città di Venosa, al suo interno custodisce un ampio cortile al cui perimetro è presente il loggiato rinascimentale. Residenza angioina, ora è sede del Museo nazionale di Venosa.
Il Castello Aragonese è una tra le architetture militari meglio conservatesi, percorrerne gli ambienti e la storia non lascerà immutato l’animo del viaggiatore.
Castello Aragonese
Venosa (PZ)Castello aragonese, fortificazione antica che oggi ospita il Museo nazionale di Venosa.
Castello Aragonese, sede del Museo Nazionale di Venosa
Creato:
• Aggiornato: