GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti
I segreti svelati
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Borgo e castello di Torre Alfina
            
        
        Frazione di Acquapendente, Torre Alfina è un borgo incantato dal castello con le torri da ambientazione medievale. La Tuscia laziale e le sue meraviglie, viste da oltre seicento metri di altitudine.
Scopri >
            
                Santuario di Maria Santissima della Consolazione
            
        
        Santuario dedicato alla Madonna della Consolazione, luogo di pellegrinaggio incantevole. La Vergine viene venerata in maggio e giugno, il santuario è oggetto di pellegrinaggio.
Scopri >
            
                Cattedrale di Santa Maria Assunta di Ariano Irpino
            
        
        Monumentale luogo di culto principale della città campana.
Scopri >
            
                Castello normanno di Ariano Irpino
            
        
        Dall'alto della cima del colle che ospita il borgo antico di Ariano Irpino, il castello normanno domina la vallata.
Scopri >
            
                Santuario della Madonna di Valleluogo
            
        
        Rigenerante luogo di culto mariano eretto tra XIII e XIV secolo.
Scopri >
            
                Santuario di San Liberatore
            
        
        Luogo di culto dalla preziosa aura di interiorità e di pace, dedicato al vescovo e martire, il santuario di San Liberato è oggetto di pellegrinaggio.
Scopri >
            
                Via Francigena ad Ariano Irpino
            
        
        Snodo di alcune vie romane, per il territorio del paese campano passava la via di collegamento tra Francia, Roma ed i porti del Sud verso la Terra Santa.
Scopri >
            
                Tratturo Pescasseroli-Candela
            
        
        La transumanza ha solcato le terre e lasciato splendidi percorsi storico-naturalistici da vivere.
Scopri >
            
                Tratturello Camporeale-Foggia ad Ariano Irpino
            
        
        Le vie della transumanza attraversavano il territorio di Ariano Irpino, oggi itinerari escursionistici. Il tratturello Camporeale-Candela è un antico tragitto di spostamento degli animali.
Scopri >
            
                Torri e palazzi nobiliari di Ariano Irpino
            
        
        Architetture senza tempo e torri difensive sulla valle del fiume Cervaro.
Scopri >
            
                Formaggio Caciocchiato
            
        
        Tipicamente occhiolinato, il formaggio Caciocchiato è una delle prelibatezze campane, principalmente prodotto nell'area dell'Irpinia. Prodotto caseario dalla pasta gialla, ha un gusto delicato e riconoscibile.
Scopri >
            
                Santuario di San Michele Arcangelo a San Sossio Baronia
            
        
        Santuario dedicato a San Michele e dalla intensa aura di spiritualità, l'8 maggio ed il 29 settembre si celebrano festività molto seguite dai pellegrini.
Scopri >
            
                Dogana aragonese
            
        
        Costruito nel 1400, il palazzo ospitò la Dogana e fu fatto erigere da Ladislao d'Aquino. La Dogana aragonese di Grottaminarda è una struttura dal grande valore storico, in Campania.
Scopri >
            
                Santuario della Madonna di Carpignano
            
        
        Luogo di pellegrinaggio dalle radici antiche che accoglie una splendida tavola del XII secolo su cui è dipinta la Madonna col Bambino.
Scopri >
            
                Borgo abbandonato di Rione Trappeto
            
        
        Architetture antiche in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.
Scopri >
            
                Borgo antico di Corsano
            
        
        Antico insediamento di Montecalvo Irpino, luogo di storia e d'altri tempi.
Scopri >
            
                Ponte del Diavolo di Montecalvo Irpino
            
        
        Archi dell'antico ponte della Malvizza, gradevolmente integrati nella natura.
Scopri >
            
                Bolle della Malvizza
            
        
        Fenomeni naturali nei vulcani di fango della valle del Miscano.
Scopri >
            
                Ospedale di Santa Caterina
            
        
        Complesso dedicato a Santa Caterina d'Alessandria, costruito dagli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme.
Scopri >
            
                Irpinia - Colline dell'Ufita DOP
            
        
        Le tavole delle terre campane sono luoghi di deliziosa varietà di pietanze. L'olio extravergine di oliva Irpinia - Colline dell'Ufita è uno dei prodotti tipici dell'area avellinese, tutelato dal marchio DOP.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.
 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                