GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti
I segreti svelati
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Giardino della flora appenninica di Capracotta
            
        
        Aria incontaminata, biodiversità, aceri e abeti, il parco rappresenta un'occasione per vivere a pieno la natura dell'Alto Molise. Il Giardino della flora appenninica di Capracotta è un luogo di intensa vita all'aria aperta.
Scopri >
            
                Cascate di Villa San Michele
            
        
        Oasi verde dalle acque chiare e verdi nella frazione di Villa San Michele. La località è sita nel verdeggiante territorio di Vastogirardi, paese del molisano.
Scopri >
            
                Volo dell'Angelo
            
        
        Nei primi giorni di luglio Vastogirardi mette in scena l'Annunziazione alla Vergine Maria, nel celebre Volo dell'Angelo.
Scopri >
            
                Castello Angioino
            
        
        Borgo al sicuro nella imponente cinta muraria, opera di fortificazione di Vastogirardi, il Castello Angioino è una imponente struttura che sorge in altura.
Scopri >
            
                Santuario sannitico
            
        
        Complesso risalente alla popolazione italica dei Sanniti, preromanico. Il Santuario sannitico di Vastogirardi è un'architettura i cui ruderi riescono ad immergere in un'atmosfera di storicità.
Scopri >
            
                Castello Pignatelli
            
        
        Splendida residenza nobiliare ben conservata e di grande fascino. Deve il suo nome ai principi Pignatelli signori di Monteroduni.
Scopri >
            
                Eddie Lang Jazz Festival
            
        
        Kermesse musicale che dal 1991 offre una selezione di grandi artisti, l'Eddie Lang Jazz Festival è un'ottima occasione per godere di ottima musica, a Monteroduni.
Scopri >
            
                Cipolla di Alife
            
        
        Gustosa e a servizio delle pietanze, la cipolla di Alife è una delle prelibatezze del territorio campano.
Scopri >
            
                Sito archeologico Allifae e Museo Archeologico Nazionale
            
        
        Storicità e offerta culturale, Alife ed il suo ricco passato. Il Castello delle Torri, le vie di meraviglioso aspetto medievale, il Museo Archeologico Nazionale ed il sito archeologico di Allifae, rappresentano la storia del borgo campano.
Scopri >
            
                Cascata del Lete
            
        
        Nel verde del Parco del Matese, nel territorio di Letino, le fresche acque del fiume Lete digradano in una stupenda cascata.
Scopri >
            
                Trekking nel letinese
            
        
        Avventura ed esplorazione del territorio di Letino, in Campania.
Scopri >
            
                Lago di Letino
            
        
        Bacino artificiale dei primi del Novecento, oasi di gradevole pace e frescura, il Lago di Letino è una delle più gradevoli attrazioni della zona.
Scopri >
            
                Palazzo marchesale di Carife
            
        
        Il Palazzo marchesale di Carife è una delle pregevoli architetture del paese campano, una struttura la cui origine risale al X secolo, dall'ampio cortile ed i giardini incantevoli.
Scopri >
            
                Museo archeologico di Carife e della Baronia
            
        
        La storia della Baronia e di Carife nei locali di una realtà espositiva imperdibile. I ritrovamenti degli scavi nel territorio campano sono ospitati nel MAC di Carife.
Scopri >
            
                Area archeologica di Carife
            
        
        Le tracce del passato di Carife nei corredi tombali e nelle sepolture tra IV al III secolo a.C. un un'area archeologica di grande interesse. I rinvenimenti degli scavi sono visibili nel MAC di Carife.
Scopri >
            
                Parco naturale Valle dell'Arcionello
            
        
        Natura nel territorio viterbese della Tuscia, una immersione nel verde rigoglioso e nella forra del torrente Arcionello.
Scopri >
            
                Parco naturale Diecimare
            
        
        Area protetta dalla natura amena e variegata, luogo di escursioni ed attività didattiche.
Scopri >
            
                Parco naturale regionale Sirente - Velino
            
        
        Natura montana, vita all'aria aperta, arrampicata e trekking in un angolo di incantevole Abruzzo.
Scopri >
            
                Castello Farnese
            
        
        L'antico forte di Pico sorge sulla cima del colle dove si sviluppa il borgo.
Scopri >
            
                Parco letterario Tommaso Landolfi
            
        
        Lo scrittore nacque a Pico ed oggi il paese laziale omaggia la nobile penna intitolando il Parco letterario Tommaso Landolfi.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.
 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                