GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti
I segreti svelati
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Chiesa di San Michele Arcangelo a Itri
            
        
        Chiesa antica e dal particolare campanile centrale, da cui si accede all'ambiente interno dalle capriate lignee.
Scopri >
            
                Via Appia tra Itri e Fondi
            
        
        Tratto dell'antica via romana immerso nel verde, ideale per trekking a piedi o in bicicletta.
Scopri >
            
                Trekking sul monte Ruazzo
            
        
        Cima dei monti Aurunci, gode di un panorama unico che si estende dalle Mainarde alla costa tirrenica.
Scopri >
            
                Borgo di Campodimele
            
        
        A breve distanza da Itri, il borgo medievale di Campodimele è un crogiolo di storia, la cui bellezza è valsa l'inserimento nella lista dei Borghi più Belli d'Italia.
Scopri >
            
                Torre Bruglia
            
        
        La presenza di questa antica torre difensiva scandisce la costa di Sperlonga ed ospita il Centro di educazione dell'ambiente marino del Parco naturale Riviera di Ulisse.
Scopri >
            
                Trekking e avventura nel Parco regionale Riviera di Ulisse
            
        
        Natura ed avventura in un luogo dai panorami mozzafiato e dalla storia affascinante.
Scopri >
            
                Villa di Tiberio
            
        
        Villa ritenuta appartenere all'imperatore romano Tiberio, custode di splendide opere d'arte scultorea oggi visibili nel Museo archeologico nazionale di Sperlonga.
Scopri >
            
                Palazzo comunale di Gaeta
            
        
        Imponente edificio dalla torre campanaria novecentesca, costruita seguendo i canoni del campanile del municipio di Stoccolma.
Scopri >
            
                Castello angioino aragonese di Gaeta
            
        
        Maniero e monumento della città, formato da una porzione angioina ed una aragonese, tra loro comunicanti.
Scopri >
            
                Santuario della Santissima Trinità sulla Montagna Spaccata
            
        
        Luogo di culto dall'aura di pace, in un'area di grande fascino naturalistico. Un maestoso promontorio roccioso ospita il santuario della Santissima Trinità.
Scopri >
            
                Grotta del Turco sulla Montagna Spaccata
            
        
        Natura e leggenda in un luogo dalla natura magnifica, la cui visita lascia senza fiato. L'impronta del turco nella roccia è l'evento che dà il nome alla Grotta, detta del Turco, nella Montagna Spaccata.
Scopri >
            
                Tempio di San Francesco
            
        
        Magnifica struttura in stile neogotico risultato dell'ampliamento di un luogo di culto in onore di San Francesco d'Assisi, voluto da Carlo II d'Angiò.
Scopri >
            
                Mausolei romani
            
        
        L'importanza di Gaeta espressa attraverso il rilievo dei personaggi che qui trovano il riposo eterno in splendidi mausolei.
Scopri >
            
                Cattedrale di Sant'Erasmo e Marciano e di Santa Maria Assunta
            
        
        Duomo gaetano, bellissima struttura dall'ampio uso di mattoni in laterizio, che conferiscono una gradevole colorazione rossa.
Scopri >
            
                Castello di Formia
            
        
        Dell'antico fortilizio di Formia sono oggi visibili alcune porzioni che ne testimoniano il passato glorioso.
Scopri >
            
                Ruderi del castello angioino
            
        
        La bellissima torre superstite è l'elemento che racconta la bellezza della tenuta angioina, uno dei simboli di Formia e traccia del passato del borgo.
Scopri >
            
                Tomba di Cicerone e aree archeologiche
            
        
        Il mausoleo di Cicerone, la tomba della figlia di questi, i rinvenimenti del passato romano e medievale di Formia sono tracce indelebili dello splendore della città laziale.
Scopri >
            
                Via Appia a Formia
            
        
        La Via Appia congiungeva Roma ai territori del Sud, porti da cui si raggiungeva il Medioriente e la Terra Santa. Oggi la Via Appia è un itinerario storico che attraversa zone naturalistiche stupende.
Scopri >
            
                Trekking sul monte Redentore ed eremo di San Michele
            
        
        Uno dei percorsi escursionistici porta sulla cima del monte Redentore passando per l'eremo di San Michele, costruito nella roccia.
Scopri >
            
                Chiesa di Sant'Erasmo a Formia
            
        
        Chiesa che un tempo costudì le spoglie mortali del santo dedicatario Sant'Erasmo ed ex cattedrale, oggi luogo di culto principale del paese laziale.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.
 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                