GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti
I segreti svelati
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Lago dell'Esaro
            
        
        Lago dell'Esaro, la natura della Calabria nella sua forma più autentica; dallo sbarramento del fiume Esaro, la creazione del Lago omonimo, luogo di escursionismo e relax.
Scopri > 
             
            
            
                Castello D'Evoli
            
        
        Monumentale residenza nobiliare che domina la valle del Biferno e l'antico tratturo Castel di Sangro - Lucera.
Scopri > 
            
            
                Certosa di Trisulti
            
        
        Luogo di culto ed architettura maestosa, ospita al suo interno la chiesa mariana e di San Bartolomeo e San Bruno, la biblioteca con oltre trentasettemila testi ed una antica farmacia ancora attiva.
Scopri >
            
                River tubing nel fiume Mercure Lao
            
        
        Avventura e adrenalina nelle discese di River tubing a VIggianello
Scopri > 
             
             
            
            
                Torri e architetture monumentali
            
        
        Il fascino senza tempo delle architetture monumentali di Ascoli Piceno: una tappa immancabile del viaggio nelle Marche, tra torri, palazzi e chiese incantevoli.
Scopri > 
            
            
                Santuario di Santa Maria delle Armi
            
        
        Luogo di culto integrato nella natura, dove locali ricavati nella pietra del monte Sellaro si alternano alle strutture di accoglienza e assistenza.
Scopri > 
            
            
                Castello di Cancellara
            
        
        Fortilizio che domina il borgo antico del paese di Cancellara, in Basilicata.
Scopri >
            
                Eremi di San Bartolomeo in Legio e Santo Spirito in Maiella
            
        
        Luoghi di culto immersi nella bellissima natura abruzzese della Maiella.
Scopri > 
            
            
                Chiesa di San Rocco e dell'Addolorata
            
        
        Il campanile e l'orologio settecenteschi ammaliano lo sguardo del visitatore che all'interno troverà un sobrio ambiente di grande impatto spirituale.
Scopri >
            
                Valle dei Mulini
            
        
        La natura vitale e bagnata da molteplici fiumi rende Malvito il luogo ideale per l'escursionismo e la vita all'aria aperta. In passato, sui corsi d'acqua erano in funzione molti mulini.
Scopri >
            
                Cascate e gole dell'Esaro
            
        
        Nell'area appenninica del Monte Montea, l'itinerario escursionistico che conduce alle cascate e le gole dell'Esaro impreziosisce la visita nel territorio di Sant'Agata di Esaro
Scopri >
            
                Monumenti rocciosi
            
        
        L'Appennino Calabro e le sue meravigliose pregevolezze naturalistiche: il Dito del Diavolo, la Tavola dei Briganti e la grotta della Monaca.
Scopri > 
            
            
                Grancia del convento dei domenicani
            
        
        Il centro storico di Firmo è un crogiolo di storia, la grancia del convento dei domenicani è un luogo splendido, dove ha sede il Museo delle Arti e delle Tradizioni arbëreshë.
Scopri >
            
                Santuario di Santa Maria del Monte
            
        
        Luogo rigenerante, il santuario di Santa Maria del Monte è situato nel territorio di Acquaformosa, nei pressi del sito ove nel IX venne miracolosamente rinvenuta una statuetta della Madonna.
Scopri >
            
                Chiesa di San Giovanni Battista
            
        
        Ricostruita nel Novecento, la chiesa di San Giovanni Battista di Acquaformosa è un gioiello in stile bizantino, che ospita al suo interno una statua lignea del XIV secolo, raffigurante la Madonna.
Scopri >
            
                Salina di Lungro
            
        
        La salina di Lungro è un pezzo importante del passato del paese calabrese,
Scopri >
            
                Piano di Campolongo
            
        
        La natura della Calabria nella sua forma più fascinosa, il Piano di Campolongo è un luogo escursionistico molto apprezzato, nel territorio di Lungro.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.
 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                