GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti
I segreti svelati
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Torre Sant'Angelo di Rossano
            
        
        Architettura militare di Rossano, Torre Sant'Angelo risale all'epoca aragonese del Regno di Napoli ed oggi è un importante contenitore culturale, ove vengono organizzate mostre e rappresentazioni teatrali.
Scopri >
            
                Oasi naturalistica dei Giganti di Cozzo del Pesco
            
        
        I boschi del territorio di Corigliano-Rossano sono luoghi meravigliosi; all'interno dell'Oasi naturalistica dei Giganti del Cozzo di Pesco, gli imponenti castagni secolari.
Scopri >
            
                Museo della Liquirizia "Giorgio Amarelli"
            
        
        La storica impresa di lavorazione della liquirizia, in mostra nel Museo della Liquirizia, intitolato al capitano d'azienda Giorgio Amarelli.
Scopri >
            
                Castello di San Mauro
            
        
        Lo splendido agrumeto cresce all'interno della masseria fortificata conosciuta come castello di San Mauro, nel territorio di Corigliano.
Scopri >
            
                Ponte Canale
            
        
        Le monumentali arcate del Ponte Canale costituiscono uno dei simboli della frazione di Corigliano-Rossano, comune calabrese.
Scopri >
            
                Castello di Corigliano
            
        
        Voluto da Roberto il Guiscardo, il normanno Altavilla che fu signore del Sud Italia, il castello di Corigliano è monumento nazionale di Corigliano-Rossano.
Scopri >
            
                Castello di Scribla
            
        
        Fortezza normanna, il castello di Scribla a Spezzano Albanese è uno dei simboli della storia della Calabria e del borgo del cosentino.
Scopri >
            
                Terme di Spezzano Albanese
            
        
        Fonte Acqua delle Grazie e Fonte Thurio, le loro acque alimentano lo stabilimento termale di Spezzano Albanese.
Scopri >
            
                Torre del Mordillo
            
        
        All'interno dell'omonimo parco archeologico, la Torre del Mordillo è parte del meccanismo difensivo normanno assieme al castello di Scribla di Spezzano Albanese.
Scopri >
            
                Trekking sul Monte Cervialto
            
        
        Escursionismo e vita all'aria aperta sulla vetta più altra dei monti Picentini.
Scopri >
            
                Trekking sul monte Fogliano
            
        
        Il monte Fogliano si trova all'interno della riserva regionale del lago di Vico, sulle cui acque cristalline ha affaccio privilegiato.
Scopri >
            
                Trekking sul monte Mostarico
            
        
        Attività all'aria aperta e natura su una delle vette del massiccio del Pollino.
Scopri >
            
                Grande croce di monte Mostarico
            
        
        Luogo di intima spiritualità e dalla veduta incantevole, sulla cima del monte Mostarico.
Scopri >
            
                Terme Sibarite
            
        
        Nel territorio di Cassano all'Ionio, le Terme Sibarite, dalle acque sulfuree che portano grande giovamento al fisico.
Scopri >
            
                Santuario di Santa Maria della Catena
            
        
        Luogo di interiorità spirituale, il santuario dedicato a Maria Santissima della Catena è un piccolo gioiello.
Scopri >
            
                Grotte di Sant'Angelo
            
        
        Cavità carsiche utilizzate dall'uomo sin dal Neolitico, la grotte di Sant'Angelo sono un'attrazione speleologica d'effetto di Cassano all'Ionio.
Scopri >
            
                Museo archeologico nazionale della Sibaritide
            
        
        Il museo è una realtà espositiva nazionale, all'interno del quale è possibile immergersi nella storia e nella archeologia della Sibaritide, sin dalla Preistoria.
Scopri >
            
                Parco archeologico di Sibari
            
        
        Testimonianze della grandezza di Sybaris, città della Magna Grecia.
Scopri >
            
                Vissinello
            
        
        Delizia calabra, il Vissinello è una preparazione fritta che si sposa con molti ingredienti tipici.
Scopri >
            
                Cattedrale di Cassano all'Ionio
            
        
        La Cattedrale di Cassano all'Ionio è una chiesa barocca e luogo principale di culto del paese, dedicata alla Natività della Beata Vergine Maria del Lauro.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.
 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                