Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in cultura

I segreti svelati in cultura

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

architettura
Mirabella Eclano

Parco Archeologico Aeclanum

Sito dei resti romani di Aeclanum, nei pressi di Mirabella Eclano, in un parco archeologico che tracciano la storia dei luoghi.

Scopri >
architettura
Policoro

Parco archeologico Siris-Herakleia

Area archeologica del metapontino che comprende i resti di Siri e l'acropoli di Eraclea, vicino Policoro.

Scopri >
Origini del Panettone ad Atella
Atella

Origini del Panettone ad Atella

E se il panettone non fosse solo un dolce milanese? Alcune circostanze farebbero pensare ad una origine atellana del panettone.

Scopri >
libro
Rionero in Vulture

Museo di Storia Naturale del Vulture

Polo museale nella bianca Abbazia di San Michele, dove risalenti flora e fauna abbracciano il Parco Naturale del Vulture.

Scopri >
castello
Venosa

Castello Aragonese

Castello aragonese, fortificazione antica che oggi ospita il Museo nazionale di Venosa.

Scopri >
libro
Caposele

Museo delle Acque

Attrattiva culturale del paese di Caposele, in Campania, contenitore storico di pregio.

Scopri >
libro
Monteverde

Museo Interattivo del Grano

Il MiGra è l'esposizione museale del grano e della donna nella civiltà contadina nel Castello di Monteverde. Vita nelle campagne nel museo etnologico del paese campano.

Scopri >
Castello di Monteverde
Monteverde

Castello di Monteverde

Maniero longobardo nel borgo di Monteverde, in Campania. Al suo interno ha sede il Museo Interattivo del Grano.

Scopri >
Osservatorio astronomico di Castelgrande
Castelgrande

Osservatorio astronomico di Castelgrande

Osservatorio astronomico tra i più importanti d'Europa, sul monte Toppo, in Basilicata. L'Osservatorio di Castelgrande è accreditato all'Unione Astronomica Internazionale, ed è luogo di ritrovo di astrofili e curiosi.

Scopri >
architettura
Agnone

Quartiere veneziano

Quartiere veneziano di Agnone, splendida contaminazione di stili tra nord e sud dell'Italia.

Scopri >
Santuario italico di Pietrabbondante
Pietrabbondante

Santuario italico di Pietrabbondante

Complesso dedicato al culto della dea Vittoria, di epoca sannita.

Scopri >
architettura
Castel di Sangro

Ex convento della Maddalena

Oggi complesso museale, l'ex convento convertito è poco distante da Castel di Sangro, in Abruzzo.

Scopri >
libro
Castel di Sangro

Museo civico aufidenate

Museo inserito nel complesso dell'ex convento della Maddalena, che ospita anche collezioni storiche e medievali, War Museum e Museo internazionale della pesca a mosca.

Scopri >
libro
Barrea

Antiquarium della Civiltà Safina

Mostra permanente dei ritrovamenti della necropoli di Colleciglio, l'Antiquarium della Civiltà Safina è una realtà museale che traccia la storia dell'antico stanziamento sannita.

Scopri >
libro
Bomba

Museo etnografico di Bomba

Documentazione della vita del popolo abruzzese nel novecento e dei mestieri più antichi.

Scopri >
libro
Lanciano

Polo museale ex-convento Santo Spirito

Cultura e storia nell'ex convento Santo Spirito, tra mostre temporanee e ambienti museali.

Scopri >
architettura
Isernia

Palazzi storici di Isernia

Residenze nobiliari, storiche e teatro di eventi nella città vecchia di Isernia. I palazzi storici di Isernia sono affascinanti architetture antiche.

Scopri >
libro
Bojano

Museo civico a Palazzo Colagrosso

Museo archeologico e paleontologico nella cornice di Palazzo Colagrosso.

Scopri >
libro
Roccamandolfi

Museo del Brigantaggio

Museo multimediale del fenomeno sviluppatosi dopo l'Unità d'Italia, a Roccamandolfi, nel Molise. la storia del Sud Italia post-unitario raccontato nelle sale del Museo del Brigantaggio.

Scopri >
architettura
Roccamandolfi

Croce viaria

Croce stazionaria di Roccamandolfi, con un misterioso Cristo coperto difformemente dall'iconografia tradizionale. Le figure del Cristo scolpite sulla croce sono affascinanti, una di queste è misteriosa.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.