Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in cultura

I segreti svelati in cultura

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Monastero di San Benedetto
Subiaco

Monastero di San Benedetto

Santuario edificato nella roccia, attorno alla Sacro Speco, grotta in cui visse San Benedetto. Il monastero di San Benedetto si estende sul costone del Monte Taleo.

Scopri >
Monastero di Santa Scolastica
Subiaco

Monastero di Santa Scolastica

Monastero nei pressi di Subiaco fondato da San Benedetto e dedicato alla gemella Scolastica, ospita la Cattedrale.

Scopri >
Castello Boncompagni-Viscogliosi
Isola del Liri

Castello Boncompagni-Viscogliosi

Il Castello Boncompagni-Viscogliosi è una meravigliosa fortezza sulla Cascata grande nel borgo di Isola del Liri.

Scopri >
chiesa
Alatri

Collegiata di Santa Maria Maggiore

Chiesa mariana romanico-gotica in Alatri, nel frusinate, la Collegiata di Santa Maria Maggiore è un luogo di culto dall'aspetto che unisce lo stile romanico a quello gotico.

Scopri >
tempio
Alatri

Badia di San Sebastiano

Antico monastero visitabile nei pressi di Alatri, nel Lazio, la Badia di San Sebastiano ospitò San Benedetto da Norcia in transito da Subiaco a Montecassino.

Scopri >
libro
Alatri

Museo Civico di Alatri

Polo museale all'interno del palazzo romanico Gottifreddo, nel centro storico di Alatri.

Scopri >
castello
Venafro

Castello Pandone

Storico fortilizio alle pendici del Monte Santa Croce, il Castello Pandone è un'elegante residenza nobiliare. Il giardino all'italiana e gli affreschi degli interni, rendono la visita emozionante.

Scopri >
libro
Venafro

Museo Archeologico di Venafro

Polo museale di Venafro, nell'isernino, il Museo Archeologico di Venafro prende posto nel convento di Santa Chiara.

Scopri >
natura
Venafro

Parco regionale agricolo dell'olivo

Parco storico a Venafro, immerso negli uliveti.

Scopri >
architettura
Policoro

Parco archeologico Siris-Herakleia

Area archeologica del metapontino che comprende i resti di Siri e l'acropoli di Eraclea, vicino Policoro.

Scopri >
Origini del Panettone ad Atella
Atella

Origini del Panettone ad Atella

E se il panettone non fosse solo un dolce milanese? Alcune circostanze farebbero pensare ad una origine atellana del panettone.

Scopri >
libro
Rionero in Vulture

Museo di Storia Naturale del Vulture

Polo museale nella bianca Abbazia di San Michele, dove risalenti flora e fauna abbracciano il Parco Naturale del Vulture.

Scopri >
castello
Venosa

Castello Aragonese

Castello aragonese, fortificazione antica che oggi ospita il Museo nazionale di Venosa.

Scopri >
libro
Caposele

Museo delle Acque

Attrattiva culturale del paese di Caposele, in Campania, contenitore storico di pregio.

Scopri >
libro
Monteverde

Museo Interattivo del Grano

Il MiGra è l'esposizione museale del grano e della donna nella civiltà contadina nel Castello di Monteverde. Vita nelle campagne nel museo etnologico del paese campano.

Scopri >
Castello di Monteverde
Monteverde

Castello di Monteverde

Maniero longobardo nel borgo di Monteverde, in Campania. Al suo interno ha sede il Museo Interattivo del Grano.

Scopri >
Osservatorio astronomico di Castelgrande
Castelgrande

Osservatorio astronomico di Castelgrande

Osservatorio astronomico tra i più importanti d'Europa, sul monte Toppo, in Basilicata. L'Osservatorio di Castelgrande è accreditato all'Unione Astronomica Internazionale, ed è luogo di ritrovo di astrofili e curiosi.

Scopri >
architettura
Agnone

Quartiere veneziano

Quartiere veneziano di Agnone, splendida contaminazione di stili tra nord e sud dell'Italia.

Scopri >
Santuario italico di Pietrabbondante
Pietrabbondante

Santuario italico di Pietrabbondante

Complesso dedicato al culto della dea Vittoria, di epoca sannita.

Scopri >
architettura
Castel di Sangro

Ex convento della Maddalena

Oggi complesso museale, l'ex convento convertito è poco distante da Castel di Sangro, in Abruzzo.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.