Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in cultura

I segreti svelati in cultura

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Via Francigena a Viterbo
Viterbo

Via Francigena a Viterbo

Via Francigena, antico sistema viario che alla Francia collegava Roma e la Puglia, utilizzata per i pellegrinaggi in Terrasanta e durante le Crociate.

Scopri >
Museo nazionale etrusco di Viterbo
Viterbo

Museo nazionale etrusco di Viterbo

Museo nazionale etrusco di Viterbo, offerta espositiva che apre una finestra sulla popolazione italica degli Etruschi e sulla loro civiltà.

Scopri >
Palazzo dei Papi di Viterbo
Viterbo

Palazzo dei Papi di Viterbo

Palazzo dei Papi di VIterbo, splendida costruzione storica, principalmente conosciuta per il primo e più lungo Conclave e per la permanenza del papato per ventiquattro anni.

Scopri >
Museo della pubblicità, del packaging e del commercio
San Marco dei Cavoti

Museo della pubblicità, del packaging e del commercio

Polo museale diviso tra Museo della Pubblicità, del Packaging e del Commercio e Museo Osservatorio Didattico E di Ricerca sul Novecento (MODERN).

Scopri >
Tappa del Cammino Basiliano
Cerchiara di Calabria

Tappa del Cammino Basiliano

Cammino Basiliano, itinerario storico-turistico e spirituale che attraversa la Calabria dall'Alto Ionio sino a Reggio Calabria, tra luoghi di culto, castelli, natura e magnifici centri storici.

Scopri >
Borgo incantato di Molise
Frosolone

Borgo incantato di Molise

Molise, paese che ha donato il nome alla regione più recente d'Italia, borgo medievale dal fascino senza tempo.

Scopri >
libro
Campobasso

Sito archeologico di Monte Vairano

Ruderi di una antica città sannita, ritenuta essere Aquilonia, nel sito archeologico di Monte Vairano

Scopri >
Tratturello Camporeale-Foggia
Troia

Tratturello Camporeale-Foggia

Transumanza degli armenti, tradizione e cultura in un itinerario storico tra i più noti del Sud Italia, il Tratturello Camporeale-Foggia.

Scopri >
Abbazia di Montecassino
Cassino

Abbazia di Montecassino

Magnifico monastero benedettino sull'altura di Montecassino, nei pressi della città di Cassino, l'Abbazia di Montecassino è un luogo di straordinaria importanza religiosa ed architettonica e gioiello del Lazio.

Scopri >
Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Benedetto abate
Cassino

Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Benedetto abate

Storica e grandiosa basilica all'interno del monastero di Montecassino, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Benedetto abate è un gioiello d'arte e simbolo della ricostruzione.

Scopri >
Cammino di San Benedetto
Cassino - Subiaco - Collepardo

Cammino di San Benedetto

Cammino di San Benedetto, itinerario storico percorribile a piedi o in bicicletta, attraverso i luoghi del Santo nursino. Il viaggio si articola attraverso suggestive zone delle regioni di Umbria e Lazio.

Scopri >
Teatro del Loto
Ferrazzano

Teatro del Loto

Libero Opificio Teatrale Occidentale, teatro dall'offerta culturale ricca e dall'architettura interna che unisce occidente ed oriente.

Scopri >
Fontana Cavallina
Genzano di Lucania

Fontana Cavallina

Capolavoro ottocentesco nella storica Genzano di Lucania, Basilicata, la Fontana Cavallina è un'incantevole costruzione ad anfiteatro.

Scopri >
libro
Irsina

Museo Civico Michele Janora

Museo archeologico civico nei locali del convento di San Francesco, intitolato a Michele Janora, storico e archeologo locale.

Scopri >
Borghi più belli d'Italia
Irsina

Borghi più belli d'Italia

Il paese materano è inserito nel prestigioso novero de I Borghi più belli d'Italia, associazione per la tutela e promozione dei comuni dal patrimonio storico ed artistico di maggiore rilievo.

Scopri >
Statua di Sant'Eufemia
Irsina

Statua di Sant'Eufemia

Ad Irsina è presente un'antica opera artistica che raffigura Sant'Eufemia. Statua rinascimentale della Santa greca, attribuita ad Andrea Mantegna.

Scopri >
Museo storico e Pinacoteca Carlo Levi
Aliano

Museo storico e Pinacoteca Carlo Levi

Memoria e cultura in un museo che raccoglie i documenti, le lettere, gli appunti dell'autore in confino. Museo storico e Pinacoteca Carlo Levi rappresentano un'occasione per rivivere la vita dell'artista e le pagine di Cristo si è fermato a Eboli.

Scopri >
Parco letterario Carlo levi
Aliano

Parco letterario Carlo levi

Parco Letterario Carlo Levi, un percorso che illustra luoghi ed avvenimenti della permanenza dello scrittore ad Aliano. Da questa esperienza di confino, egli trasse l'ispirazione per scrivere la magnifica opera Cristo si è fermato a Eboli.

Scopri >
Casa di confino di Carlo Levi
Aliano

Casa di confino di Carlo Levi

L'edificio dove dimorò l'artista piemontese e dove trascorse il suo confino, da cui trasse ispirazione per il romanzo Cristo si è fermato a Eboli, è visitabile e si apre sui calanchi alianesi.

Scopri >
Termoli sotterranea
Termoli

Termoli sotterranea

Termoli sotterranea, architetture medievali ipogee, rinvenimenti degli scavi operati al di sotto della cattedrale e del palazzo vescovile.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.