Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in cultura

I segreti svelati in cultura

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

architettura
Sperlonga

Villa di Tiberio

Villa ritenuta appartenere all'imperatore romano Tiberio, custode di splendide opere d'arte scultorea oggi visibili nel Museo archeologico nazionale di Sperlonga.

Scopri >
architettura
Gaeta

Palazzo comunale di Gaeta

Imponente edificio dalla torre campanaria novecentesca, costruita seguendo i canoni del campanile del municipio di Stoccolma.

Scopri >
castello
Gaeta

Castello angioino aragonese di Gaeta

Maniero e monumento della città, formato da una porzione angioina ed una aragonese, tra loro comunicanti.

Scopri >
percorsi
Formia

Via Appia a Formia

La Via Appia congiungeva Roma ai territori del Sud, porti da cui si raggiungeva il Medioriente e la Terra Santa. Oggi la Via Appia è un itinerario storico che attraversa zone naturalistiche stupende.

Scopri >
architettura
Minturno

Area archeologica di Minturnae

Minturno, una delle realtà della Pentapoli aurunca, in seguito colonia romana, offre oggi uno spaccato della sua importanza attraverso le strutture giunte ai giorni odierni ed ai ritrovamenti, esposti nell'antiquarium del comprensorio.

Scopri >
castello
Ausonia

Castello medievale di Ausonia

Fortilizio del borgo Fratte, antico nome di Ausonia, oggi Museo della pietra. Il castello medievale di Ausonia è una delle attrazioni del frusinate.

Scopri >
architettura
Fondi

Quartiere Giudea

Quartiere del centro storico di Fondi che un tempo fu sede della comunità ebraica.

Scopri >
libro
Frigento

Museo Civico Archeologico della Civiltà e del Territorio di Frigento

L'antica struttura di Palazzo De Leo è oggi chiamata ad ospitare la Casa della Cultura di Frigento, il MIFRACT. All'interno del Museo Civico Archeologico della Civiltà e del Territorio di Frigento, storia e arte convivono.

Scopri >
Castello dell'Ettore
Apice

Castello dell'Ettore

Palazzo nobiliare, un tempo castello, situato nella parte alta del borgo abbandonato di Apice Vecchia, ospita il museo d'arte moderna.

Scopri >
libro
Paternopoli

Museo della civiltà contadina di Paternopoli

Esposizione museale che mostra gli utensili e le tecnologie tra XVIII e XIX secolo nel campo della coltivazione dei campi.

Scopri >
architettura
Savignano Irpino

Area archeologica Altopiano della Ferrara

Sito di antica presenza umana nel territorio di Savignano Irpino e luogo dalla natura verdeggiante.

Scopri >
libro
Cervinara

Chiave di Milot

La Chiave di Milot è una enorme opera realizzata dall'artista dai natali albanesi, che Cervinara ha adottato durante gli anni Novanta del Novecento.

Scopri >
libro
Cautano

Battaglia delle Forche Caudine

Evento bellico storico nel territorio del Taburno.

Scopri >
libro
Montesarchio

Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino

Offerta museale nei locali del castello di Montesarchio.

Scopri >
percorsi
Sant'Agata de' Goti

Via Francigena del Taburno

Storica via di pellegrinaggio che interseca alcuni territorio del taburnino.

Scopri >
libro
Sant'Agata de' Goti

Museo diocesano di Sant'Agata de' Goti

Museo dedicato al Vescovo Alfonso Maria de' Liguori.

Scopri >
percorsi
Telese Terme

Treno storico

La linea che permetteva di recarsi alle terme di Telese è stata da poco ripristinata e permette di salire su di una carrozza dell'epoca in un piacevole giro storico.

Scopri >
libro
Solopaca

Festa dell'Uva

Tradizione e gusto, sfilate di carri allegorici e passaggio propiziatorio della statua della Madonna Addolorata, nell'appuntamento settembrino di Solopaca.

Scopri >
architettura
Cervinara

Palazzo marchesale Caracciolo

Residenza nobiliare, il Palazzo marchesale Caracciolo è una struttura di incantevole veduta, un tempo luogo di dimora del signore locale. Oggi, l'edificio ospita eventi e feste di matrimonio.

Scopri >
libro
Petina

Osservatorio astronomico Aresta

L'Osservatorio astronomico Aresta è una struttura costruita alcuni decenni fa, che ospita un potente telescopio per l'osservazione dei corpi celesti, immerso nella natura del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.