GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in cultura
I segreti svelati in cultura
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Rocca medievale e Museo dei Mestieri
La rocca di Villalago, costruzione fortificata del periodo longobardo, oggi accoglie il Museo dei Mestieri.
Scopri >
Palazzo Municipale
Sede del Municipio di Avezzano, il palazzo è una struttura dei primi anni venti del 1900.
Scopri >
Villa Torlonia e Museo della Civiltà contadina e pastorale
Giardino romantico che ospita un importante museo etno-antropologico.
Scopri >
Villa Romana
Sito archeologico d'interesse storico e culturale nel territorio di Avezzano.
Scopri >
Aia dei Musei
Polo museale dall'affascinante offerta storico-culturale ad Avezzano.
Scopri >
Museo dei Ferri Taglienti
Museo delle lame da lavoro e da taglio militari, nato dalla tradizione artigianale di Frosolone.
Scopri >
Museo civico Etnoantropologico di Montesano sulla Marcellana
Museo della tradizione, mette in mostra la vita contadina e la pastorizia, oltre ai mestieri antichi ed alla collezione di utensili.
Scopri >
Foresta didattica demaniale Cerreta-Cognole
Angolo verde tra i più rigogliosi del Vallo di Diano e dalle molteplici attività che si svolgono all'insegna di un più consapevole e profondo rapporto con la natura.
Scopri >
Parco avventura Feudo del Monaco
Parco didattico dalle molteplici attività per vivere a pieno la natura, in modo consapevole ed istruttivo.
Scopri >
Padula Città del Pane
Padula è parte dei comuni dell'Associazione Città del Pane, che mira alla salvaguardia ed alla divulgazione delle tradizioni della panificazione.
Scopri >
Parco archeologico di Cosilinum
Area archeologica dove aveva sede la città lucana di Cosilinum, primo insediamento strutturato come centro urbano nel territorio di Padula.
Scopri >
Geo Parco delle Ere
Parco e laboratorio didattico culturale a tema evolutivo a Padula, in Campania.
Scopri >
Sacrario dei Trecento
Santuario militare che omaggia gli uomini della spedizione di Sapri ed il condottiero libertario Carlo Pisacane.
Scopri >
Toko Film Festival
Kermesse cinematografica con ospiti di grande prestigio, si tiene a luglio nel paese di Sala Consilina.
Scopri >
MASC Museo Archeologico di Sala Consilina
Esposizione dei rinvenimenti antichi delle necropoli scoperte nel territorio di Sala Consilina.
Scopri >
Grancia di San Lorenzo
Monastero dipendente dalla Certosa di Padula e per il quale conservava le scorte di grano.
Scopri >
Rievocazione storica di Carlo V
Il paese campano rivive l'accoglienza dei monaci certosini del condottiero asburgico, di ritorno dalla spedizione per la riconquista di Tunisi.
Scopri >
Museo archeologico civico
Nei locali del municipio di Atena Lucana, la storia del paese campano.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.