GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in gusto
I segreti svelati in gusto
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Vino Casavecchia di Pontelatone DOC
            
        
        Nel casertano dei sapori, il vino Casavecchia di Pontelatone DOC è un nettare che delizia le tavole del Meridione e dell'intera Penisola. Tipicità della Campania delle tradizioni, il rosso dei Monti Trebulani è perfetto con carni e formaggi.
Scopri >
            
                Melannurca Campana
            
        
        Antica coltura della Campania, la Mela Annurca Campana delizia tutti i palati da secoli, con la sua buccia di un rosso vivace e la polpa chiara e croccante.
Scopri >
            
                Porchetta di Ariccia
            
        
        Delizie laziali e storia dei Colli Albani, la Porchetta di Ariccia è uno dei sapori tradizionali dell'area dei Castelli Romani. La Sagra della Porchetta celebra la preparazione tipica in un'atmosfera festosa.
Scopri >
            
            
                Roccascalegna città del Miele
            
        
        Apicoltura e produzione di gustosi cibi a base di miele nel paese abruzzese, inserito nella lista delle Città del Miele.
Scopri >
            
            
                Festa dell'uva di Riccia
            
        
        Festa dell'uva di Riccia, carri e gruppi in costume tradizionale tra le vie del centro. Splendido evento tra danze e sfilate carnascialesche a Riccia, in Molise.
Scopri >
            
                Pezzata di Capracotta
            
        
        La deliziosa portata tipica molisana, la Pezzata di Capracotta, protagonista della omonima sagra ad agosto. Gusto e tradizione del Sud Italia in una preparazione dal sapore secolare.
Scopri >
            
            
                Sagra della Varola
            
        
        Sagra della Varola, evento che festeggia il delizioso Marroncino di Melfi, prelibatezza tipica del paese.
Scopri >
            
            
                Mozzarella di Bufala a Venafro
            
        
        Venafro è storicamente luogo di produzione della mozzarella di bufala, facente parte dello storico territorio di Campania, prima dell'annessione al Molise.
Scopri >
            
            
                Origini del Panettone ad Atella
            
        
        E se il panettone non fosse solo un dolce milanese? Alcune circostanze farebbero pensare ad una origine atellana del panettone.
Scopri >
            
            
                Sagra della Castagna
            
        
        Festa di metà ottobre del comune di Rapolla, in Basilicata, la Sagra della Castagna è un appuntamento a base di folklore, gusto e tradizione.
Scopri >
            
                Castagna di Montella
            
        
        Bontà tipica di Montella, nell'avellinese, la castagna IGP è uno dei prodotti tipici del paese.
Scopri >
            
                Confetto riccio di Agnone
            
        
        Delizioso prodotto tipico di Agnone a base di mandorla, il confetto riccio di Agnone è una pregevolezza gastronomica del Molise.
Scopri >
            
                Torrone e Festa del Torrone
            
        
        Tipicità gastronomica e Festa del Torrone e del Croccantino, uno degli appuntamenti culinari più gustosi della Campania, dalla storia secolare.
Scopri >
            
                Cipolla di Alife
            
        
        Gustosa e a servizio delle pietanze, la cipolla di Alife è una delle prelibatezze del territorio campano.
Scopri >
            
                Formaggio Caciocchiato
            
        
        Tipicamente occhiolinato, il formaggio Caciocchiato è una delle prelibatezze campane, principalmente prodotto nell'area dell'Irpinia. Prodotto caseario dalla pasta gialla, ha un gusto delicato e riconoscibile.
Scopri >
            
                Irpinia - Colline dell'Ufita DOP
            
        
        Le tavole delle terre campane sono luoghi di deliziosa varietà di pietanze. L'olio extravergine di oliva Irpinia - Colline dell'Ufita è uno dei prodotti tipici dell'area avellinese, tutelato dal marchio DOP.
Scopri >
            
                Festa dell'Uva
            
        
        Tradizione e gusto, sfilate di carri allegorici e passaggio propiziatorio della statua della Madonna Addolorata, nell'appuntamento settembrino di Solopaca.
Scopri >
            
                Tradizione vitivinicola di Solopaca
            
        
        Il borgo campano è terra di vigneti pregiati, i cui vini deliziano i palati più raffinati.
Scopri >
            
                Oliva Roggianella
            
        
        Con il suo gusto bilanciato, l'oliva Roggianella è una delle eccellenze che il territorio del cosentino offre. La Calabria dei sapori e delle tradizioni, a Roggiano Gravina.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.