Irsina Insediamento di antica origine, sul finire del IX secolo oggetto delle incursioni saracene che ne distrussero l’abitato nel secolo successivo. In seguito alla ricostruzione il paese godette di una certa centralità e del favorevole punto in cui sorge, non lontano dal fiume Bradano ed in posizione collinare di dominio sulla valle a questo omonima. Sino al 1895 il paese basilisco era conosciuto con in nome di Montepeloso, poi variato in ossequio ai popoli irtini del monte Irso. La storia che ha accompagnato la crescita del borgo potentino è ricca di avvenimenti, sempre di primo piano, testimoniati dai palazzi nobiliari, dalle chiese, dai vicoli che ne sono pregni. Passeggiarvi è un momento di grande respiro culturale e storico, benché una sosta per apprezzare le piacevolezze gastronomiche del luogo sia utile a rinfrancare il viaggiatore dalle fatiche del suo cammino.