Genzano di Lucania

Tappa di indiscusso fascino della Basilicata, Genzano di Lucania è un paese antico, insediamento romanico che sorge su un promontorio di collina affacciato sulla piana che lambisce il fiume Bradano. Situato quasi a confine con la Puglia, nella fossa bradanica, culla del vino Aglianico del Vulture, presenta diverse tracce della propria storia nelle mura difensive e tra le fondamenta di edifici di epoca romanica. Nel cuore del borgo fanno sfoggio i palazzi storici, vere pregevolezze architettoniche, tra cui Palazzo De Marinis, odierna sede del Municipio, Palazzo dell’Agli e Palazzo Mennuni. Nel cuore del paese trova dimora una delle più belle fontane d’Italia, la Fontana Cavallina, opera ottocentesca del melfitano Giuseppe Antonio Locuratolo apprezzata per la particolare forma ad anfiteatro. A breve distanza dal centro abitato, il Castello di Monteserico domina Valle del Bradano e si presenta a noi come imponente fortezza che svetta sulla collina. E perché il palato non si trascuri, la cucina di terra, gli insaccati ed i prodotti caseari freschi e stagionati saranno di certo ben graditi al visitatore.

Segreti a Genzano di Lucania
BANNER
Altri Segreti vicino a Genzano di Lucania