Parco nazionale del Circeo - Terracina

La costa che guarda al mar Tirreno è scandita da alcuni monumenti donati dalla natura ed eretti dall’uomo, la porzione laziale vicina ad Aprilia è ricompresa in un importante area protetta. Istituito nel 1934 e costituente uno dei più risalenti, il Parco nazionale del Circeo prende il nome dal monte che svetta sul litorale ed unisce zone umide ad una flora ricca e variegata. Attorno ai laghi costieri, infatti, sono presenti zone di macchia mediterranea ed un’ampia forestazione e posti dalla connotazione boschiva. Habitat per molte specie animali, è candidato al riconoscimento del titolo di patrimonio dell’umanità e riserva della biosfera qualificata dall’UNESCO.